Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

“Ricordando la Mivar”. Dai Monti Prenestini a Abbiategrasso, due giovani del territorio.

“Tutti i sogni possono diventare realtà se abbiamo il coraggio di inseguirli”. E lo sanno bene, ora, due giovani ragazzi di Castel San Pietro Romano e Palestrina. Pasquale Ricolli e Egon Hoischen, amici e colleghi, hanno inseguito un sogno che li ha condotti fino a Milano dall’Amministratore delegato della Mivar (Milano Vichi Apparecchi Radio), Marco Tacchella.

La chiamata dell’Amministrazione Mivar è arrivata per congratularsi con i due giovani per un importante progetto che dal 2018 è stato portato avanti: “Ricordando la Mivar”, progetto che intendeva, e intende tutt’oggi, ricordare la lunga storia dell’azienda italiana risalente al 1945 e del suo fondatore Carlo Vichi.

Con l’occasione della visita negli stabilimenti Mivar di Abbiategrasso i ragazzi hanno potuto inoltre stipulare un importante e fondamentale accordo, che ripaga dell’impegno degli ultimi anni, per la gestione delle vendite dei nuovi televisori dell’azienda.

In più, altra notizia che Pasquale ed Egon hanno diffuso, e legata al marchio, è l’ideazione e la realizzazione di una mostra temporanea che verrà allestita nel Comune di Castel San Pietro Romano dal mese di giugno e per tutto il periodo estivo. La mostra, la prima dedicata esclusivamente a Carlo Vichi e la sua azienda, verrà installata in collaborazione con la Mivar stessa.

Tanto la mostra, quando la gestione delle vendite accordata, rappresenta un passo fondamentale, non solo per la conoscenza dei nostri territori a livello nazionale, ma anche – e forse soprattutto – la grande volontà che i giovani del territorio hanno di impegnarsi tra cultura, lavoro e un passato di ritorno nel nostro paese.