Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Ridurre la dispersione scolastica e la povertà educativa. L’incontro a Zagarolo

Giovedì 23 Novembre, dalle ore 15.00 alle 18.00, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, si terrà la giornata di presentazione del progetto “Territori Comeducanti come Responsabilità collettiva”.

Il progetto, selezionato dall'”Impresa Sociale Con I bambini” nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile – Bando per le Comunità Educanti 2020, – è stato presentato dalla Cooperativa Sociale SARC, Capofila del progetto, e dalla partnership composta da Le Ginestre Cooperativa Sociale, Il Melograno Cooperativa Sociale e l’Ente di Formazione Consorzio Ro.Ma, che hanno costituito la struttura di progettazione dell’intervento.

L’obiettivo principale del progetto è la riduzione della povertà educativa infantile e della dispersione scolastica attraverso azioni mirate all’attivazione della Comunità Educante:

A Palestrina - Scopri di più

– tavoli territoriali di formazione e sensibilizzazione;

– tavoli di coprogettazione.

Il Comune di Zagarolo rientra nel gruppo partner del progetto insieme ad altri quattro Comuni (San Cesareo, Labico, Valmontone e Palestrina).

Nel progetto rientrano anche sei scuole, tra cui l’Istituto Comprensivo Zagarolo e l’Istituto Rita Levi Montalcini di Valle Martella, e sette Associazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: