Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Rifiuti a Palestrina: ultimata la distribuzione dei nuovi kit buste. Ecco come richiederli

Nei giorni scorsi a Palestrina il Sindaco Moretti e l’Assessore all’ambiente e ciclo dei rifiuti Pantoni hanno tenuto una riunione che ha coinvolto tecnici, responsabili e operatori della Società gestrice del servizio rifiuti, nel corso della quale, oltre ad aver fatto il punto sulle attività necessarie al passaggio alla tariffa puntuale, è che la distribuzione dei kit delle buste risulta ultimata.

Pertanto è assolutamente necessario e urgente che tutti coloro che ad oggi dovessero essere ancora sprovvisti delle nuove buste, procedano ad effettuarne la richiesta, secondo le modalità già predisposte e comunicate nell’avviso lasciato dagli operatori, che consiste in uno dei seguenti modi, a scelta:

A Palestrina

A. Inviare una mail all’indirizzo serviziokit@sedensrl.it con i seguenti dati: nome e cognome, codice fiscale, indirizzo e civico, telefono/cellulare, Comune riferimento.

B. Inserire gli stessi dati nella segreteria digitale del seguente numero: 06 3209 2095

I rifiuti indifferenziati devono essere conferiti soltanto mediante le nuove buste dotate di codice a barre. L’utilizzo di tali buste per il conferimento di altri tipi di rifiuti è vietato.

A Palestrina

Le altre tipologie di rifiuti (plastica e umido) vanno conferite con le buste già in uso, sprovviste di codice a barre.

Rispetto scrupoloso del calendario del conferimento: sacchi e contenitori devono essere esposti fuori dalla propria abitazione esclusivamente la sera precedente al giorno in cui è previsto il ritiro dello specifico tipo di rifiuto. Gli utenti dotati di contenitori devono poi obbligatoriamente riporli all’interno delle proprietà e non lasciarli all’esterno.

A tal fine, nelle prossime settimane è previsto l’avvio di specifici controlli, anche da parte della Polizia Locale, riguardanti la correttezza delle pratiche sopra segnalate.

Al momento si è ancora in una fase sperimentale della nuova tariffa puntuale TARIP, il cui proposito, ai fini del miglior risultato possibile, è quello di incentivare la massima differenziazione dei rifiuti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: