
Ristorante “Il Giardino”: oltre 90 anni di storia nel cuore di Zagarolo
Quando Tancredi Delle Fratte acquistò le scuderie di Palazzo Rospigliosi per aprire nel 1931 una Trattoria nel cuore del centro storico di Zagarolo, in pochi avrebbero scommesso sulla bontà di quella idea. Forse nemmeno lui.
Eppure la caparbietà di quell’uomo e la passione per la cucina gli diedero ragione, tanto che la “Trattoria Giardino” divenne, in breve tempo, uno dei locali più gettonati del territorio.

Quattro generazioni dopo, i Delle Fratte cucinano con quella stessa passione del capostipite Tancredi, coniugando tradizione ed innovazione e seguendo di pari passo l’amore per il territorio.
Al timone oggi c’è Daniele. E’ lui a controllare che tutto sia perfetto, dalla scelta delle materie prime ai piatti in uscita, dalla mise en place all’accoglienza. Tancredi ne sarebbe orgoglioso.

IL LOCALE
Negli anni il locale, passato da trattoria a ristorante, si è ampliato annettendo a se diverse sale dislocate su più livelli, e due ampi terrazzi panoramici dove poter mangiare all’aperto approfittando della bella stagione.

I PIATTI DI CARNE E DI PESCE
Tra le specialità della casa troviamo le paste fatte in casa, i bastardoni in canna, le minestre in pagnotta, la famosa pasta alla forma (amatriciana rivisitata mantecata direttamente al tavolo dentro una forma di Pecorino Romano DOP), le carni esclusivamente italiane, i tordi matti (l’involtino di cavallo piatto tipico di Zagarolo), i tagli di quinto quarto, i contorni tipici come le “sarzefine” (in italiano scorzo bianca) e le erbe di campo, la cucina di pesce con prodotti ittici freschi.
LA PIZZERIA
E’ sicuramente una delle migliori pizze dei Monti Prenestini. Ogni processo di produzione viene svolto completamente a mano senza l’ ausilio di macchinari.
Una ricetta composta da 5 farine differenti e ingredienti di altissima qualità, lunga lievitazione e cottura in forno a legna, per una pizza fragrante e ad alta digeribilità.

L’ENOTECA
La cantina dei vini è fornitissima con oltre quattrocento etichette in prevalenza di produttori italiani, ai quali si affiancano produttori di grandissimi vini di Francia e Germania, con una sempre più crescente presenza di vini a lavorazione biodinamica.

I MENU’ DELLE FESTE
Per il pranzo di Natale e per il Cenone di fine anno “Il Giardino” ha preparato due menù davvero interessanti. Eccoli nel dettaglio:

Il Pranzo di Natale
L’antipasto della tradizione
Verdure fritte pastellate, accompagnate dalla nostra maionese al coriandolo
Tortino di broccolo e salsiccia
Lingotto di polenta con Sarzefine di Zagarolo
I primi… a Natale
Lasagna bianca con ragù bianco di tre carni e julienne di carciofi
Mezzemaniche alla forma
I secondi della tradizione
L’Abbacchio romano in due tempi: a lenta cottura in forno a legna, servito con patate arrosto; fritto con panatura croccante e aromatica, accompagnato dalla vellutata di Coratella
Dessert
Il babà artigianale dall’anima mediterranea, accompagnato da crema pasticcera e amarene Fabbri
Da bere
Caffè, acqua minerale, vino “Caspide” Lazio I.G.P. Casale Vallechiesa
Costo: 55€ a persona

Il Cenone di San Silvestro
Nell’attesa, il benvenuto Bollicine & Co. Flute di Trento Doc Vènt millesimato 2018 Toblino e pane tostato con Brillat-Savarin e alici del Cantabrico
Antipasto
Le crudité, dal mare al piatto: Selezione di crudi di mare con: ostrica fine de claire, tartare di tonno, tartare di gamberi, e scampo (in alternativa, il nostro Gran Misto di mare)
I primi, tra ieri ed oggi
Mezzemaniche Felicetti con broccolo romano, arzilla e olive itrana di Gaeta Risotto Acquerello al gambero rosso di Mazara del Vallo
Il secondo
Coda di rospo in guazzetto, servita con scarola stufata
La coccola finale
La delizia al limone de “Il Giardino”, artigianale fino in fondo
Da bere
Caffè, acqua minerale, vino “Caspide” Lazio I.G.P. Casale Vallechiesa, Spumante ‘1903’ Biancavigna e amari
Dopocena
E, dopo la Mezzanotte il cotechino della tradizione modenese, cotto lentamente e accompagnato da lenticchie di Castelluccio I.G.P
Costo: 90€ a persona
Inizio della cena ore 19.45
INFO E PRENOTAZIONI
06 95.24.015
“Il Giardino” è in Corso Vittorio Emanuele 5 a Zagarolo
