
Rocca di Cave, nominato il nuovo organigramma del Geomuseo e del Planetario
a cura della redazione
Il Comune di Rocca di Cave, con apposita deliberazione di giunta comunale, ha ratificato il rinnovo dell’organigramma relativo al Geomuseo e al Planetario di Rocca di Cave.
La nuova Direttrice Scientifica e’ la dott.ssa Giulia Botticelli.
Geologa, divulgatrice scientifica da oltre un decennio, ha lavorato presso il museo di Rocca di Cave per 12 anni, partecipando alla definizione delle molteplici attività che oggi si svolgono nello stesso e alla didattica con le scuole, pubblicando altresì contenuti relativi ai metodi della divulgazione scientifica e all’organizzazione di eventi culturali. Nell’arco degli anni ha fondato il progetto Stargate Planetarium, per la comunicazione scientifica delle scienze astronomiche attraverso un planetario itinerante. Ha collaborato con l’Università di Roma Tre su progetti riguardanti la didattica e le tecniche comunicative.
In vista altresì del nuovo riallestimento del museo all’interno della Rocca e dei nuovi lavori per l’implementazione del Planetario, la sindaca Gabriella Federici ha rivolto gli auguri alla dott.ssa Giulia Botticelli e a tutto il team.
La proficua collaborazione con l’associazione culturale Le Nove Muse porterà eventi ed iniziative tese alla valorizzazione del patrimonio culturale di Rocca di Cave, nello specifico del Geomuseo e del Planetario.
“Spero che sapranno cogliere al meglio questa importante opportunità – ha detto la sindaca- Come amministrazione stiamo investendo molto sull’ulteriore valorizzazione e potenziamento del Planetario e del museo geopaleontoligico. Per questo ci aspettiamo una gestione efficiente, puntuale che sappia rispettare gli impegni assunti valorizzando adeguatamente queste importanti risorse ed integrandole con il contesto territoriale. Tra le altre cose – ha aggiunto Gabriella Federici – grazie ai finanziamenti ottenuti da questa amministrazione, avranno il compito di conferire al Geomuseo e al Planetario un nuovo volto interattivo, comunicativo ed immersivo. Lo faranno sicuramente nel migliore dei modi, sfruttando le loro qualifiche individuali, al fine di conferire un nuovo sviluppo al Geomuseo e al Planetario, che rappresentano ormai poli scientifici importanti e unici per il nostro territorio.”
“Sono onorata di questo incarico e ci tengo a ringraziare il sindaco Gabriella Federici e l’Amministrazione comunale per l’importante opportunità e la fiducia conferita ha detto la dott.ssa Giulia Botticelli dopo la nomina. Mi impegnerò sin da subito nel nuovo allestimento del Geomuseo e nell’implementazione tecnologica del nostro Planetario. So che si tratta di un compito impegnativo, ma metterò in pratica tutto ciò che ho saputo imparare dalle mie esperienze passate per rendere questo importantissimo sito il più possibile coinvolgente per il visitatore. Sarà un luogo dove poter promuovere la cultura scientifica e far conoscere la geologia e l’astronomia attraverso esperienze dirette e il più possibile attive e partecipative.”