Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Rondinelle, pizze pasquali e palome: prodotti esclusivi per la Pasqua alla Rossana Dolciaria di Cave

Gusto autentico e alta qualità, come vuole la tradizione. Sono i tratti distintivi della Rossana Dolciaria, l’azienda di pasticceria di Cave leader dagli anni 70’ per i prodotti da forno nel territorio dei Monti Prenestini.

Il merito è dei fratelli Ruggeri, titolari e manager del gruppo, che negli anni hanno saputo innovare investendo nella tecnologia, selezionando all’origine le materie prime e stando al passo delle esigenze del mercato. Negli anni la Rossana Dolciaria ha acquisito altre aziende del comparto, raccogliendo la sfida della grande distribuzione grazie a una sana politica di differenziazione. L’apertura al mercato industriale alimentare non ha però mai intaccato la filosofia aziendale, forgiata all’origine sul concetto di “produzione di alta qualità”. Nel laboratorio di via dell’Artigianato, 5, si lavora ancora a mano, fornai e pastry chef si adoperano ogni giorno fianco a fianco per immettere sul mercato il meglio della produzione, con un occhio al mercato e l’altro alla tradizione.

In questi giorni di Pasqua c’è un gran via vai in azienda per i preparativi della Pasqua. Il bancone pone alla vista del visitatore i prodotti di eccellenza, tratti da antiche ricette locali.

LE RONDINELLE

All’aspetto assomigliano a delle colombe, ma hanno un formato più piccolo e il suo sapore ricorda più i prodotti da forno e il plumcake. Solo uova fresche, farine, acqua, sale e zucchero. È il prodotto più tradizionale della Pasqua, ideale a colazione o a chiusura di un pasto. Si possono scegliere due gusti: arancia o cioccolato.

LA PIZZA GIULIA

La pizza pasquale è una delle tradizioni del territorio dei Monti Prenestini. Questa variante di Rossana Dolciaria ha però un aspetto e un gusto davvero unico per l’introduzione dell’alchermes. All’esterno assomiglia a un piccolo panettone, all’interno gli aromi sono quelli di una tipica pizza pasquale con note di frutta grazie anche all’introduzione del Cesanese, prodotto locale.

LA PIZZA ELEONORA

Rispetto alla sua compagna Giulia, è meno dolce, è più bassa e viene impiegata nella classica colazione pasquale dei Monti Prenestini in compagnia del salame corallina. È leggermente aromatizzata all’anice, come vuole la tradizione, ed è molto leggera.

LE PALOME

Nella varietà dei prodotti pasquali non potevano mancare le frolle, denominate palome, piccole “palombe” allo zucchero, al cioccolato o ricoperti di mandorle.

LA CASA DEL RINFRESCO

Rossana Dolciaria è anche la Casa del rinfresco. Per qualsiasi evento, dalla cerimonia alla festa di compleanno o aziendale, Rossana Dolciaria offre dei pacchetti con varianti di dolce e salato a prezzi davvero unici. Di seguito il dettaglio delle offerte. Per qualsiasi altra informazione si può contattare invece lo 06.050000029 oppure il 391.7547586.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: