Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Sagra della stesa e giornata dei mestieri: weekend da non perdere

a cura della redazione

 

Fremono i preparativi nel piccolo borgo strangolagallese per la “Sagra della Stesa” e la “Giornata dei Mestieri” in programma per sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023, organizzate congiuntamente dalla Pro Loco e dall’Associazione “Radici Future”.
La “Sagra della Stesa”, giunta alla sua venticinquesima edizione, è ormai diventata una delle principali manifestazioni gastronomiche della zona che negli ultimi anni ha riscontrato la partecipazione di un numero sempre maggiore di visitatori affascinati non solo dalla prelibatezza del prodotto locale, realizzato con amore e sapienza dalle massaie locali, ma anche dall’ambiente sereno e dalla cordialità degli abitanti del paese. 

La stesa affonda le proprie radici nella tradizione strangolagallese e, per chi non lo sapesse, è la tipica pizza fritta dall’impasto molto semplice di acqua e farina, steso con un mattarello e infine fritto. Anche quest’anno la predetta manifestazione si terrà congiuntamente alla “Giornata dei Mestieri”, evento ideato e organizzato dall’associazione per la cultura e la promozione sociale “Radici Future”, giunto alla sua terza edizione. La “Giornata dei Mestieri” richiama la vocazione imprenditoriale del paese, focalizzando l’attenzione sull’artigianato locale, mediante un’esposizione dei prodotti realizzati, con rigore e maestria, dagli artigiani locali. Negli spazi espositivi che saranno allestiti in strada, pertanto, si potranno osservare le creazioni manuali e le opere d’arte degli espositori; vi sarà, poi, la possibilità di ammirare l’esibizione degli artigiani durante lo svolgimento del proprio lavoro, permettendo ai presenti di poterne partecipare attivamente alla realizzazione. 

Con la fusione dei due eventi la Pro Loco e l’associazione “Radici Future” si pongono l’obiettivo di far conoscere Strangolagalli a un pubblico sempre più vasto, al fine di estendersi oltre i confini provinciali, contribuendone alla sua crescita.
Il successo di pubblico e di critica riscosso nelle edizioni precedenti è confermato dal patrocinio che la manifestazione ha ricevuto dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), dalla Provincia di Frosinone e dal Comune di Strangolagalli. 

Parole d’ordine: vietato mancare! 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: