Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

San Cesareo, Coal: “La grande distribuzione non ci fa paura”


Laura Pacifici: “I rapporti umani con i nostri clienti vengono prima di tutto basti pensare che il 70% di loro li conosciamo per nome”

“La grande distribuzione non ci fa paura. Abbiamo resistito all’apertura del discount e resisteremo anche al mega supermercato”. A parlare in coro sono papà Mauro, mamma Emma e i figli Laura, Carlo e Raffaella, la famiglia Pacifici che gestisce da anni il family market Coal di San Cesareo.

Molti dei nostri clienti sono preoccupati, ci chiedono sempre come vanno gli affari, temono che il nuovo colosso che ci guarda dall’alto a poche centinaia di metri da noi, potrebbe farci chiudere. La risposta che diamo è sempre la stessa: noi continuiamo a lavorare, mettendo ogni giorno passione e amore in quello che facciamo e non è retorica. Quello che ci fa saltare in piedi ogni mattina è la voglia di alzare la saracinesca sapendo che stiamo offrendo un servizio di qualità ai nostri clienti”.

La grande distribuzione nell’ultimo periodo sta invadendo il territorio, con politiche di prezzi aggressive che di certo non aiutano il piccolo commerciante. In tanti sono costretti ad arrendersi, e a rimetterci è l’intera comunità: ogni bottega che chiude è una perdita di competenze, di conoscenze, di valore economico e sociale, di un pezzo del tessuto di una città; è un danno per la qualità della vita dei residenti stessi.

I rapporti umani con i nostri clienti vengono prima di tutto – spiega Laura – basti pensare che il 70% di loro li conosciamo per nome. Chi viene a comprare da noi sa di poter contare su prodotti di qualità, freschi e del territorio, e su un rapporto speciale con noi venditori fatto anche di quelle piacevoli chiacchiere davanti al bancone che nessun supermercato potrà mai sostituire”.

Toyota Genzano

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: