
San Cesareo, da oggi a scuola si va con il Pedibus
Nell’ambito del Programma Sperimentale Nazionale di Mobilità Sostenibile Casa – Scuola (rif. Legge n. 221 del 18.12.2016), il Comune di San Cesareo aderisce al Progetto PEDIBUS, realizzato anche grazie al contributo regionale previsto dal D.G.R. n. 688 del 15.11.2016.
CHE COS’E’: Il Pedibus è un Progetto Sperimentale totalmente GRATUITO che si rivolge ai bambini della Scuola Primaria Eugenio Giannuzzi di San Cesareo, che utilizza percorsi di accompagnamento Casa/Scuola con l’ausilio di operatori specializzati e genitori volontari.
A CHI SI RIVOLGE: Ai bambini della Scuola Primaria Eugenio Giannuzzi. Il Pedibus è il Bus più allegro e green che esiste per andare a scuola camminando in compagnia dei propri amici!
OBIETTIVI : E’ un progetto che nasce dall’esigenza di ridurre il traffico intenso che si crea nel plesso scolastico Istituto Comprensivo San Cesareo e che mira, attraverso l’educazione civica e ambientale, alla riduzione di C02 e dunque a migliorare la qualità dell’aria, e alla salvaguardia dell’ambiente.
In Base alle adesioni al progetto, verranno attivate 1 o 2 linee:
LINEA ROSSA: Capolinea PIAZZA GIULIO CESARE – FERMATA VIA A. CANTORE ANGOLO VIA G. GIORDANI – SCUOLA PRIMARIA E. GIANNUZZI
LINEA BLU: Capolinea VIA NAZARIO SAURO – VIA DEL LAVORO ANGOLO VIA C. BATTISTI – SCUOLA PRIMARIA E. GIANNUZZI

PARTENZA LINEE PEDIBUS ORE 8.00
- Le adesioni dovranno pervenire entro il 7 OTTOBRE 2019 compilando l’apposito modulo fornito dall’Istituto scolastico e da riconsegnare alle insegnanti.
- Il servizio sarà attivo dal giorno 14 OTTOBRE 2019
Per gli alunni aderenti al Progetto è previsto:
- Polizza Assicurativa
- Gilet alta visibilità
- Mantellina antipioggia
- Servizio WhatsApp per i genitori gestito dagli operatori della ONLUS
Nei prossimi giorni verrà diffuso il materiale informativo e la modulistica attraverso l’Istituto. I Genitori interessati a supportare come volontari gli operatori specializzati, possono mettersi in contatto con il Presidente d’Istituto Angelina Catizone.
Auspichiamo la massima diffusione del Progetto, aiutateci a condividerlo !