Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

San Cesareo, il fenomeno Pewex: siamo andati dietro il banco forno

Gli analisti del settore lo chiamano “il fenomeno Pewex”, perchè a oggi è l’insegna che fa vendite al metro quadro superiori a qualsiasi altro supermercato in Europa. Per i suoi clienti però oggi Pewex è il negozio della porta accanto, il punto vendita di fiducia dove trovare la migliore selezione di prodotti italiani. Lo sanno bene i cittadini di San Cesareo e aree limitrofe, dove l’insegna dei fratelli Cetorelli si è insediata da circa un anno senza mai tradire le previsioni. 

Il segreto di questo successo? 

Lo abbiamo cercato tra i banchi dell’angolo gastronomia, seguendo a lavoro Fabio, Teo, Francesco e Manuel, che ci hanno aperto le porte del loro forno. E non è un caso se abbiamo usato un aggettivo possessivo per definire questo ambiente di lavoro.

“È il nostro mondo – esordisce Francesco – e lo curiamo come se fosse casa nostra. Qui titolari, capi reparto e semplici addetti lavorano fianco al fianco per offrire il meglio. Ci sentiamo alla pari e credetemi non è una frase fatta, ma è la realtà che si vive qui dentro. Siamo consapevoli di gestire un grande patrimonio di prodotti di alta gamma e vogliamo dare ogni giorno il meglio. È come andare in scena a teatro – continua Francesco – in una grande rappresentazione dove ciascuno fa la sua parte nel migliore dei modi possibili”.

Lo “spettacolo del banco gastronomia”, come lo chiama Francesco, inizia fin dalle 2 di mattina e ad avviarlo è il povero Teo (povero si fa per ridere), uno dei personaggi positivi di questo gruppo di persone, sempre con la battuta pronta.

Si inizia dall’impasto: acqua e farine selezionate italiane, tenuti a riposo per la lievitazione di 48 ore. Da questo composto ad alta digeribilità prenderanno forma dal mattino pane casereccio nei suoi vari formati, pizze, pizzette, pinsa romana, focacce e prodotti da forno. È il primo profumo che si sente al mattino e suona come un ciak per l’inizio della giornata di lavoro.

All’esperto Teo si affiancano Francesco e Manuel, due giovani dall’entusiasmo coinvolgente che hanno il “potere” di farti innamorare del loro mestiere. Sono cresciuti e si sono formati in Pewex e oggi insieme a Fabio, il coordinatore ed Ennio, il bravissimo direttore, sono tra le colonne portanti del nuovo supermercato di San Cesareo.

Dalle loro mani  prendono vita pizze genovesi, alla romana o al taglio che oggi sono una delle attrazioni del centro Pewex di San Cesareo. 

“È il mio spuntino quotidiano”. “La pizza di Pewex imbattibile”. “Vado per un pezzo di pizza e poi ritorno sempre con le buste piene”.

Sono solo alcuni commenti del web che hanno reso celebre il reparto gastronomia in tutto il comprensorio prenestino-casilino. Ricchezza e abbondanza sono le parole chiave, anche per chi è meno fortunato.

A testimoniarlo sono le offerte di teglie a 9,90 e 12 euro o il pane casereccio a 99 centesimi.

Girando lo sguardo a sinistra, si apre davanti agli occhi il banco della pasticceria, con un’offerta infinita di pasticcini, torte fatte in casa, crostate e dolci tipici. A destra c’è la rosticceria, con polli, crocchette, fritti misti e pasta al forno.

Si fa davvero fatica a elencare tutto e poi Francesco oggi ha una dura giornata. Tempo di un caffè e si rimette il camice.

Ennio, il direttore del Pewex a lavoro
È difficile spiegarti il mondo Pewex in poco tempo, forse il giusto modo per farlo è scoprirlo giorno dopo giorno. Alla prossima.

Leggi anche

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: