Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

san cesareo

San Cesareo, il primo Consiglio in streaming. Tra tasse e rilancio del commercio locale

È stato il primo Consiglio in streaming della storia di San Cesareo, un’operazione trasparenza lodata da tutti e voluta fortemente dal consigliere delegato all’ informatizzazione Strabioli e dal Presidente del Consiglio Farinacci. Tema della seduta, convocata in via straordinaria, il bilancio comunale. Via libera alle modifiche al regolamento per la concessione di rateizzazioni e dilazioni, modifiche anche sull’Imposta Unica Comunale (IUC) e al Piano Finanziario della TARI.

La gestione dei rifiuti è uno dei temi più delicati su cui si sono confrontati Amministrazione e opposizione.

C’ è un incremento del costo del servizio di € 138.676,87, questo ha quindi determinato l’obbligo di trovare la copertura dei costi del servizio relativi al piano finanziario interamente attraverso le tariffe, nonostante il gravoso aumento siamo comunque riusciti a contenere gli aumenti tariffari, con una media che non supera l’1.6%.

Arianna Bellia, assessore al Bilancio (dichiarazione da Facebook)


Diversi anche i provvedimenti a favore dei commercianti locali. Di seguito i punti approvati.

POTENZIAMENTO DELLE RISORSE

Strumentali all’Ufficio Entrate, attraverso un progetto di incentivazione dei dipendenti con una quota del gettito derivante dagli accertamenti IMU TARI, attivando una politica di lotta all’ evasione.


RIDUZIONE

Dal 10% al 20% per chi pratica in modo continuativo nelle proprie abitazioni il compostaggio domestico.

TARIFFA PIÙ EQUILIBRATA

Un provvedimento per gli immobili strumentali all’attività agricola, per il rilancio di questo antico e nobile mestiere.


ABBATTIMENTO TARI

Riduzione del 10% per le utenze non domestiche, quindi attività commerciali ed artigianali ubicate nel centro abitato di San Cesareo.

ESENZIONE DEL PAGAMENTO TARI

Una disposizione applicabile per i primi 12 mesi di attività, quindi attività commerciali ed artigianali avviate nel centro abitato del Comune di San Cesareo.

Un’esenzione per le nuove attività commerciali e artigianali con la speranza che sia un piccolo incentivo ad investire su questo paese e magari crei occupazione per i nostri giovani. questo dimostra che gli impegni assunti in campagna elettorale un passo alla volta si stanno concretizzando e che al centro della nostra attenzione c’è il bene della nostra cittadinanza.

Arianna Bellia, assessore al Bilancio (dichiarazione presa da Fb)

Critica invece l’opposizione:

A fronte dei giusti sgravi introdotti nel Regolamento IUC per chi produce meno rifiuti come chi fa il compostaggio e per chi ricicla plastica con Mister Pack che quindi si ripagano da soli, ritengo che la riduzione del 10 % della Tari per le attività commerciali del centro e l’esenzione per il primo anno per le nuove attività sempre del centro urbano non sia un provvedimento opportuno,
in quanto il mancato introito (circa 40.000 euro) viene posto a carico del bilancio comunale gravando sulle tasche di tutti i cittadini e imprese. Su questo provvedimento approvato dalla maggioranza nel consiglio di ieri Uniti per San Cesareo non ha espresso parere favorevole perché riteniamo non condivisibile il principio che il costo della facilitazione concessa ad alcuni debba essere pagata da tutti. Ancor più perché riteniamo semplici palliativi questi aiuti che non rivitalizzeranno certo il commercio nel centro che ha ben altre problematiche non ultimo il recente provvedimento di chiusura al traffico del centro urbano per alcuni veicoli che penalizzerà non poco le attività locali. Sul fronte tariffe Tari 2019 segnalo inoltre un’inversione di tendenza , per la prima volta registrano infatti, dopo un trend in discesa negli ultimi tre anni, un incremento sia pure lieve dell’1 -2 % delle tariffe rispetto allo scorso anno. Insomma riduzioni per pochi e aumenti che paghiamo tutti.

Dr. Massimo Mattogno, ex vicesindaco
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: