
San Cesareo: nuova giornata di tipizzazione in memoria di Andrea
L’appuntamento è per il prossimo 31 ottobre dalle 8:00 alle 12:30 presso la Parrocchia di San Giuseppe in piazza Giulio Cesare
Il Maggiore Tom continua a reclutare soldati. Stroncato da una leucemia a giugno di quest’anno, il giovane 27enne Andrea Farinacci, per tutti Maggiore Tom, è rimasto nel cuore di molti, non solo suoi conoscenti e concittadini sancesaresi ma anche in quello di tanti ragazzi come lui che si erano sottoposti a tipizzazione nella speranza di poterlo aiutare a sconfiggere la malattia. Purtroppo “il tipo giusto” per Andrea non è stato trovato in tempo, ma il movimento che è riuscito a creare attorno a lui è così grande e forte che ancora oggi da lassù Maggiore Tom continua a reclutare giovani dai 18 ai 35 anni, per combattere questo brutto male.

Lo scorso 21 ottobre è stato il compleanno di Andrea, e ADMO Roma ha parlato di lui e del grande movimento che è riuscito a creare:
“Andrea oggi avrebbe compiuto 28 anni, stiamo cercando di riempire il grande vuoto che ha lasciato con tanti eventi in suo nome. #Match4Andrea non è più soltanto un invito a tipizzarsi per entrare nel registro dei donatori ma è diventato un progetto che abbraccia varie attività, sempre rivolte al sostegno di tutti i malati ematologici. Il regalo oggi lo ha fatto proprio lui, Andrea, al reparto di oncoematologia del PTV Policlinico Tor Vergata di Roma, con un dono di 5 carrozzine per i Maggiori Tom che ne avranno bisogno. Inoltre il 31 ottobre #admoroma torna a San Cesareo con i prelievi per le Tipizzazioni per reclutare i ragazzi dei castelli romani (cerca l’evento su www.DONATORIADMO.org) DIVENTA anche tu un #soldato e aiutaci a combattere la #leucemia“.

L’appuntamento per la tipizzazione a San Cesareo è per il prossimo 31 ottobre dalle 8:00 alle 12:30 presso la Parrocchia di San Giuseppe in piazza Giulio Cesare. ADMO cerca ragazzi dai 18 ai 35 anni, in buona salute e con peso superiore ai 50kg.
Dando la propria adesione al registro IBMDR si può scoprire se si è compatibili con un paziente in attesa di un trapianto, in caso di compatibilità si può essere chiamati a salvare una vita.
Iscriversi al registro è facilissimo, questi i passi da fare:

- stampa e compila a casa la modulistica che trovi in allegato (CD101 e Questionario medico) e successivamente nella tua pagina personale sul portale ADMO
- prepara la fotocopia del documento e della tessera sanitaria
- contatta un volontario ADMO su whatsapp per tutte le info che non hai trovato sul sito www.admolazio.it e per comunicare se insieme al prelievo per la tipizzazione vuoi anche donare il sangue.
- vieni all’appuntamento del 31 ottobre con la modulistica necessaria, non c’è bisogno di digiuno, fai una colazione leggera senza consumo di latte e derivati (assicurati di non aver avuto contatti con il Covid19 ed esci solo se sei in buona salute)
- se hai dei dubbi sulla tua idoneità porta con te anche le ultime analisi e tutto quello che può essere utile al medico per valutare le tue condizioni di salute
Farai prima un colloquio con un medico selezionatore che visionerà la modulistica e accerterà la tua idoneità alla donazione, successivamente farai un piccolo prelievo di sangue (tre provette) che ti permetterà di entrare nel registro dei donatori di midollo osseo IBMDR.
Sarà presente l’autoemoteca di AdSpem, se vorrai potrai nello stesso momento del prelievo fare anche una donazione di sangue (la sacca sarà portata ai malati ematologici del Policlinico Umberto I)
Trovi tutte le informazioni sulla donazione effettiva in caso di compatibilità sul sito www.admolazio.it/donazione
