Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Sant’Antonio Abate: torna a Palestrina la tradizionale processione di animali e mezzi agricoli

A Palestrina - Scopri di più

Nella giornata di martedì 17 gennaio si svolgeranno a Palestrina i consueti festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, una tradizione antica e molto sentita nel territorio dei Monti Prenestini. Come sempre, saranno protagoniste le Associazioni Carrettieri, Mulattieri e Bovari, in collaborazione con l’Università Agraria di Palestrina. (Foto di copertina: di Paolo Cilia)

PROGRAMMA

Ore 7.00 – Santa Messa presso la Parrocchia di S. Antonio

Ore 8.00 – Raduno delle Associazioni in Piazza Santa Maria degli Angeli

Ore 8.30 – S. Messa celebrata da Don Enrico Pinci, Parroco di Sant’Antonio

Ore 10.00 – Mercato agricolo e artigianale, apertura stand

Ore 10.30 – Sfilata Associazione Bovari Università Agraria di Palestrina

Ore 11.00 – Degustazione prodotti tipici

Ore 15.00 – Sfilata delle Associazioni Mulattieri e Carrettieri

Ore 15.30 – Incontro in Piazza Regina Margherita per lo scambio dei saluti

Ore 17.00 – S. Messa celebrata da S.E. Mons. Mauro Parmeggiani presso la Parrocchia di S.

L’Università agraria nell’ambito della manifestazione (cavalcata), ha istituito i seguenti premi:

Miglior binomio cavallo/cavaliere e Miglior binomio trattore/trattorista in ricordo del giovane Antonio Stazi.

Sarà possibile pranzare con un menu fisso a 15€, previa prenotazione, presso l’Albergo Ristorante Stella, il Prince Restaurant e il Ristorante Pizzeria l’Oracolo.

A Palestrina - scopri di più
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: