Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Scoperto traffico di libri: l’operazione vicino Roma

Un’organizzazione con base in Calabria e attiva su tutto il territorio nazionale dedita alla produzione, vendita e distribuzione di materiale editoriale contraffatto. A scoprire il traffico di libri taroccati i finanzieri della Compagnia di Pomezia, coordinata dalla procura della Repubblica di Velletri con l’ausilio del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza – Gruppo Radiodiffusione Editoria e della Sezione di P.G. Guardia di Finanza della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, che ha permesso di fare luce sull’operatività di 4 imprese artefici dell’illecita duplicazione di circa 500 mila libri, con profitti per oltre 1 milione e mezzo di euro.

A Palestrina

Numerosi gli autori e le case editrici danneggiate dalla diffusione di pubblicazioni tutelate da copyright: dalle opere di Gianni Rodari, edite da Edizioni EL S.r.l., e di Fabio Volo, edite da Arnoldo Mondadori S.p.a., al primo volume de ‘L’Amica Geniale’ di Elena Ferrante, edito da E/0 Edizioni S.r.l., e al libro ‘Me contro Te’, edito da Me contro Te S.r.l., oltre ai quaderni ‘Bimby’ e ad albi per bambini non conformi agli standard previsti dalla normativa comunitaria e nazionale a tutela della sicurezza. Gli indagati dovranno rispondere delle ipotesi di reato di illecita produzione di opere in violazione del diritto d’autore, contraffazione e usurpazione del marchio, mentre alle società coinvolte verranno applicate le misure accessorie dell’interdizione dall’esercizio dell’attività e della sospensione delle autorizzazioni, licenze e concessioni.