
Scoppio di tritolo, Colleferro ricorda la tragedia del ‘29
a cura della redazione
Ieri mattina, l’Amministrazione comunale di Colleferro, Don Marco Fiore, i parenti delle vittime e le associazioni, hanno deposto una corona, presso la tomba monumentale sita all’ingresso principale del cimitero di Colleferro, in memoria dei caduti dello scoppio del reparto di tritolo del 7 febbraio 1929.
Durante l’esplosione perirono Girardi Giovanni, Borla Francesco, Fontana Giuseppe e Talone Tobia. La storia di Giovanni Girardi colpisce per la sua drammaticità infatti uno dei suoi figli sarà tra i 60 morti dello scoppio del 29 gennaio 1938.
Il ricordo è storia, individuale, familiare e collettiva, ma in questo allungarsi verso le radici c’è anche il segreto della sua forza che ci trascina, in modo positivo, verso il futuro.