Scuola, da lunedì cambiano le regole per la Dad
Nella scuola primaria, da 6 a 12 anni, da lunedi’ sara’ prevista la dad solo per i non vaccinati e a partire dal quinto caso di positivita’ in poi. Lo prevedono a quanto si apprende le nuove regole sul contrasto del Covid a scuola, varate dalla cabina di regia che precede il cdm. Al primo caso di positivita’ scatta solo l’obbligo di autosorveglianza.
Anche nella scuola secondaria da lunedi’ si passa alla didattica a distanza solo per non vaccinati. Le nuove regole varate dalla cabina di regia che precede il cdm prevedono che dal secondo caso in poi, i vaccinati con terza dose e guariti restano in classe mentre per i non vaccinati si sospende la didattica in presenza per cinque giorni.
Per la scuola dell’infanzia, da 0 a 6 anni, e’ prevista la sospensione della scuola in presenza per tutti al quinto caso di positivita’. La dad puo’ essere disposta per cinque giorni.
Avevo manifestato al ministro l’opportunità di fare solo prima prova, perchè dopo due anni di Dad non tutti gli studenti hanno avuto la possibilità di esercitarsi. Ma una volta che si è deciso di fare gli scritti, a quel punto mi sono sentita rassicurata dal fatto che la seconda prova sarebbe stata strutturata dai commissari interni, che sanno in che misura gli studenti sono in grado di affrontare la prova. Modulandola, quindi, sull’esperienza che la classe ha avuto”. Così la sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia, intervenuta a SkyTg24 sulla nuova maturità 2022.