Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Scuola, da oggi in vigore nuove regole. Intanto salgono i contagi tra gli alunni

A Palestrina - Visita il sito

Sono entrate in vigore oggi le nuove regole per la gestione dei casi di positività nelle scuole decise dal Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio. Eccole riassunte in sintesi:

SCUOLE DELL’INFANZIA

Per i piccoli dell’infanzia fino a quattro casi di positività nella stessa sezione/gruppo classe, l’attività educativa e didattica prosegue in presenza per tutti.

SCUOLE ELEMENTARI

Alle elementari fino a quattro casi di positività nella stessa classe le attività proseguono per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività.

A Labico - visita il sito
SCUOLE MEDIE E SUPERIORI

Nelle scuole medie e superiori con un caso di positività nella stessa classe l’attività didattica prosegue per tutti con l’utilizzo di mascherine ffp2. Con due o più casi di positività nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attività in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2. Per gli altri studenti è prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni.

Intanto la situazione dei contagi nelle scuole del territorio preoccupa con un numero sempre maggiore di bambini contagiati soprattutto nelle scuole dell’infanzia: qui l’utilizzo della mascherina per i bambini (che sono sotto i 6 anni) non è obbligatoria. Discorso diverso per le elementari dove gli alunni indossano le mascherine per l’intera giornata ad eccezione della ricreazione e della mensa.