Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Scuole Superiori, nessuna modifica agli orari a Palestrina: ecco le ultime novità


Anche se in continua emergenza, l’Istituto Livatino e l’Eliano-Luzzatti si sono fatti trovare pronti grazie a una programmazione attenta e a un preciso rispetto delle regole

Nessuna modifica agli orari, gli istituti di Palestrina sono perfettamente in linea con le disposizioni del Governo.

Doveva partire oggi, secondo quanto stabilito nell’ultimo Dpcm, la nuova programmazione oraria degli istituti superiori che prevedeva un ingresso posticipato per tutti gli studenti a partire dalle ore 9. In una successiva nota gli Uffici regionali scolastici hanno in realtà chiarito che tale disposizione non si adatta obbligatoriamente a tutti gli istituti, ma è un’alternativa a cui possono ricorrere i dirigenti scolastici per garantire una migliore organizzazione delle lezioni.

A Palestrina non si dovrà ricorrere a ulteriori misure per l’adeguamento alle nuove normative: gli standard organizzativi rispettano già le misure del nuovo Dpcm.

Anche se in continua emergenza, l’Istituto Livatino e l’Eliano-Luzzatti si sono fatti trovare pronti grazie a una programmazione attenta e a un preciso rispetto delle regole.

Anche i casi di contagio sono stati piuttosto contenuti: non si sono registrati focolai interni e le singole positività sono state opportunamente circoscritte. Dopo le croniche lamentele di inizio anno così oggi anche i genitori sembrano apprezzare la gestione. 

“In accordo anche con i rappresentanti dei genitori – dichiara la dottoressa Rina Montanarella, preside dell’Istituto Eliano Luzzatti – abbiamo mantenuto gli orari esistenti, cercando di bilanciare al meglio la didattica in presenza e quella a distanza. Tutti hanno capito l’importanza del sacrificio e per questo vorrei ringraziarli per il grande impegno messo in campo. Anche gli studenti stanno rispondendo bene – aggiunge la dottoressa – collaborando attivamente alla programmazione e al rispetto di tutte le regole. Ora ci aspettano i mesi più duri, ma credo che con questo spirito di collaborazione insieme possiamo superare anche questa nuova emergenza”.

METTI MI PIACE PER CONTINUARE A SEGUIRCI

CLICCA SUL BANNER PER L’OFFERTA