Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Serie A: quali sono gli up & down della stagione 2021 – 2022

La stagione di Serie A si sta avviando lentamente oltre la metà del campionato nella fase che precede la parte finale, anche se per i siti di scommesse sportive le quote dettano legge, non sempre le favorite vincono contro le squadre che navigano nelle zone basse della classifica e per interpretare al meglio i valori delle quote, è fondamentale capire quali sono le squadre up & down della stagione, ossia chi ha colto nel segno le aspettative, chi ha deluso, chi ha fatto solo un bluff e le squadre in down destinate a scendere in classifica.

 

Inter Up

La compagine Nerazzurra è quotata a 1.2 per la vittoria dello scudetto e il suo destino sembra già stato scritto, pertanto non ci sono troppi dubbi, l’armata di Inzaghi è forte in casa e in trasferta, contro le dirette concorrenti e contro le squadre piccole, basti pensare che in 21 gare ha subito una sola sconfitta, proprio contro l’ex squadra del tecnico: la Lazio.

Milan e Napoli in Down

Le quote Betfair indicano che il Napoli è la diretta concorrente dell’Inter, la vittoria scudetto degli Azzurri è quotata a 8.5 mentre quella dei Diavoli a 11. Il problema di queste due squadre è che si stanno dimostrando sempre di più un bluff, lo Spezia che ha preso 6 punti (tre per parte) è l’esempio lampante dell’instabilità tecnica delle due compagini. Sicuramente, anche i numerosi infortuni non hanno giovato alla causa di Milan e Napoli ma urge un cambio di rotta per affermarsi fra le prime tre posizioni.

Fiorentina Up

La Viola al Franchi è inarrestabile e continua a macinare risultati utili, non solo Vlahovic è in grado di segnare ma un po’ tutti i reparti sono propensi al gol, su tutte le gare spicca il 6 – 0 contro il Genoa. Tutto merito di mister Italiano che ha costruito una squadra solida che potrebbe dire la sua nelle prime sei posizioni.

Juventus Up

La Vecchia Signora è una delle squadre più in forma del campionato nelle ultime 10 gare, merito sicuramente di suo marito Allegri che sta riuscendo a costruire un’armata solida che della “vittoria a corto muso” ha fatto il suo grido di battaglia. Di questo passo la Champions è assicurata.

Lazio e Roma Down

Le romane non riescono a mantenere l’equilibrio nella zona europea e molto spesso barcollano e cadono nel limbo del nulla oltre il settimo posto. Peccato, perché su Sarri e Mourinho, società e tifosi avevano puntato molto. Determinanti saranno le sfide di febbraio e marzo quando si capirà dove possono arrivare entrambe le squadre.

Torino Up

In casa il Toro è al secondo posto per quanto riguarda lo stato di forma delle ultime gare, davanti c’è solo l’Inter, un chiaro segno che dimostra come Juric abbia fatto un ottimo lavoro anche senza Belotti e come la squadra sia pronta per dire la sua in campionato e raggiungere con un salto spettacolare le prime sei posizioni, agguantando la zona europea.