Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Sforna pane e biscotti da 43 anni. La storia dei Di Michele e del loro forno a Capranica Prenestina

Ci sono storie che ruotano intorno alla tradizione, e un forno sempre acceso pronto a regalare profumi unici. Nel cuore del piccolo borgo di Capranica Prenestina Vapoforno Di Michele è un’istituzione. Una volta raggiunta la piazza del paese non serve conoscere la via, basta lasciarsi guidare dall’odore del pane caldo, quel profumo inconfondibile che si sprigiona piano piano quando il forno rovente accoglie l’impasto morbido, lo tratta con gentilezza, gli permette di arrostire fuori ma dentro gli regala un cuore morbido da assaporare da solo, perché anche l’ingrediente più semplice può diventare il più nobile.

IL FORNO

Pochi passi in salita, una rampa di scale tra sanpietrini e ciuffi d’erba ed ecco giunti al forno. Il davanzale della finestra fiorito, la porta aperta con le tende a strisce, i dolci accolti nelle ceste di vimini rivestite da una simpatica stoffa a quadretti verdi, e quell’odore di pane misto ai dolci… tutto parla di casa, di buono, di tradizione vera.

È il 1976 quando Marino prende le redini del vecchio forno di famiglia. Solo lui è custode geloso dell’antica ricetta del pane di Capranica, quello stesso pane che la domenica viene realizzato anche nella variante di farina gialla, un prodotto eccellente apprezzato da numerosi clienti romani che nel giorno di festa raggiungono questo piccolo paese per aggiudicarsi un maritozzo di polenta gialla da portare a casa.

Insieme a Marino lavorano anche la moglie Pina, la cognata Aurora e l’aiutante Valentina: è con loro che il forno inizia pian piano a sfornare anche dolci, sempre più richiesti fino a raggiungere la piccola e media distribuzione dell’intero comprensorio prenestino e oltre.

I DOLCI

Vecchie ricette ritrovate nelle credenze di nonne, zie, anziane del paese a cui l’estro e la passione delle due sorridenti cognate aggiungono varianti sempre più gustose. Ciambelline al vino, al vino e anice, crucchi, lingue di mandorla, biscottini al cioccolato, al limone, alle nocciole, biscotti al latte, gigli, crostate, ciambelloni e molto altro, realizzati con farina italiana, uova a guscio e frutta secca del territorio.

Nella piccola bottega accanto ai prodotti da forno è possibile acquistare anche marmellate di mora, di castagna, sciroppo di more (toccasana per la tosse), miele prodotto dalle nuove generazioni dei Di Michele, e lo zafferano coltivato da Matteo giovane pastore di Capranica.

Vaporforno Di Michele non è un semplice forno, è un laboratorio di sapori, odori e sensazioni, un luogo dove il profumo della tradizione è il preludio delle prelibatezze di produzione quotidiana.

CONTATTI

VAPOFORNO DI MICHELE

Via sulle Mura, 200

Capranica Prenestina (Rm)

Tel. 338.86.42.874 / 393.00.61.616

Pagina Fb “Vaporforno Di Michele”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: