Sicurezza e gioco online, come fare?
La sicurezza è senza alcun dubbio un qualcosa di fondamentale e di importante qualsiasi argomento si parli. Ed ecco che quando si va a toccare il tema del gioco d’azzardo il tutto diventa molto più serio, variegato e complesso. D’altronde quest’ultimo negli ultimi due anni ha acquisito sempre maggiore importanza sia a livello di fatturato, sia a livello di notorietà, visto che sono oltre tre milioni gli utenti che visitano mensilmente i casinò online regolamentati.
Tornando alla questione sicurezza, ciò che diventa fondamentale e imprescindibile offrire servizi di qualità e di alto livello. Una questione che diventa essenziale per guadagnare sempre maggiore appeal e per conquistarsi la fiducia dei clienti. Poi potrebbe senza alcun dubbio diventare utile informarsi delle opinioni e dei pensieri delle altre persone. Un modo dunque per conoscere le loro esperienze, sapere eventuali errori, nonché i dati dei casinò stessi. Insomma, capire e scoprire cosa gli operatori offrono per attirare l’attenzione dei loro futuri ospiti virtuali.
In questo contesto si va a inserire quanto proposto da Formart, in collaborazione con Articolo1 – Soluzioni HR e Sistema Gioco Italia. Il riferimento è a, come in molti avranno già intuito e capito, un corso di formazione online per incrementare la sicurezza degli ambienti di gioco, diffondere la condotta del giocatore responsabile e migliorare lo stato di decoro delle attività di gioco. Quindi un qualcosa di totalmente al passo con i tempi e che tiene conto delle novità normative, con un occhio alla questione pubblicità sul gioco d’azzardo. Il tutto si svolgerà in modalità webinair.
“La sicurezza è senza alcun dubbio uno dei fattori principali, se non il più importante, tra quelli che ogni giocatore deve considerare quando si trova di fronte alla scelta del casinò online. Va detto questo perché sicuramente è anche ciò che dipende il valore dell’esperienza di intrattenimento. E di siti sicuri che operano nel mercato nel rispetto delle regole ce ne sono davvero tantissimi”, ha commentato il team di CasinoSicuro, blog specializzato nella sicurezza in ambito dei casinò online. “Nessun giocatore dovrebbe investire il proprio denaro senza la piena certezza che il casinò online scelto sia sicuro e legale al 100%”, concludono da CasinoSicuro.
Va detto che quando si parla di sicurezza nel gioco d’azzardo non si può non fare riferimento all’ADM, precedentemente conosciuta come AAMS (Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato). Infatti quest’ultimo è l’organo del governo italiano che ha il compito di regolamentare il gioco sul nostro territorio. L’obiettivo fondamentale è quello di garantire casino online sicuri e affidabili. Dunque questi devono essere in grado di offrire transazioni di denaro protette dal pericolo di truffe, che purtroppo possono essere sempre e comunque dietro l’angolo. Gli operatori italiani sono inoltre sottoposti a diversi controlli al fine di proteggere i giocatori in ogni momento della loro esperienza di gioco. Insomma, un sistema complesso, ma che è alla base di tutto, a cui si uniscono anche alcuni controlli di società indipendenti. Un esempio tra tutti è rappresentato da eCOGRA, azienda britannica che controlla e certifica i servizi di online gaming europei. Perché la sicurezza viene prima di tutto.