
Soccorso stradale Roma, tariffe basse e massima professionalità: il servizio di Roma car 2020
a cura della redazione
Servizio soccorso stradale Roma h24, tariffe low cost e oltre dieci anni di esperienza. Sono le caratteristiche fondamentali del servizio soccorso stradale di Roma car 2020, l’azienda leader a Roma e provincia per i carroattrezzi.
Il servizio si rivolge a chi è rimasto con l’auto, moto o scooter in panne (ad esempio per neve o fango) ha subito un incidente stradale o ha bisogno di assistenza.
Se il vostro veicolo dovesse sfortunatamente guastarsi al punto di non poter più marciare su strada, prima ancora della chiamata al Soccorso Stradale Roma, vanno posti in essere alcuni comportamenti che garantiranno la vostra sicurezza e quella degli altri.
- LUCI DI EMERGENZA (4 FRECCE): Segnalare il fermo del mezzo accendendo le 4 luci lampeggianti di emergenza
- ACCOSTARE A DESTRA SE POSSIBILE: Sfruttando la forza d’inerzia (magari mettendo a folle), cercate di accostare il veicolo a destra della carreggiata
- NON SPINGERE L’AUTO A MANO: NON tentare mai di scendere per spingere l’auto in panne
- INDOSSARE GILET CATARIFRANGENTE: Se il vostro giacchino rifrangente è all’interno dell’abitacolo indossatelo prima di scendere
- SCENDERE DAL LATO DESTRO DEL VEICOLO: Una volta accostata la vettura, scendete dall’auto (voi e i vostri passeggeri) dalle portiere di destra
- TRIANGOLO STRADA URBANA: Con il gilet rifrangente indossato, posizionate il triangolo ad almeno 50 metri di distanza procedendo in sicurezza nel senso di marcia opposto a quello della strada (se siete su strada urbana)
- TRIANGOLO SU STRADA EXTRAURBANA: Con il gilet rifrangente indossato, posizionate il triangolo ad almeno 100 metri di distanza procedendo in sicurezza nel senso di marcia opposto a quello della strada (se siete su strada extra urbana)
- METTERSI AL RIPARO: Non rimanete dietro o davanti la vostra auto in panne ma cercate un riparo.
- CHIAMARE IL SOCCORSO STRADALE: A questo punto chiamate il 333 5272 766 per richiedere l’intervento del carroattrezzi Roma
- ATTENDERE IL CARROATTREZZI AL RIPARO: Attendere l’arrivo del carroattrezzi in posizione riparata e fuori dal pericolo di investimento
- NON ANDARE INCONTRO AL CARROATTREZZI: Quando arriva, il conducente del carroattrezzi, sa già cosa fare. Non andategli incontro e non posizionatevi vicino al mezzo e all’operatore durante l’operazione di carico del veicolo. Fatevi solo vedere. L’operatore sa come agire per ogni situazione
Il servizio è attivo su tutta Roma e provincia e ha un costo a partire da 50 euro. Molte auto oggi hanno una copertura assicurativa che prevede il rimborso del carroattrezzi quando questi interviene per il soccorso stradale. È da chiarire che l’assicurazione rimborsa l’assicurato che ha richiesto il carroattrezzi, per cui quest’ultimo deve essere pagato subito dopo l’operazione di recupero e trasporto del veicolo presso l’officina meccanica che si occuperà della riparazione.
L’azienda titolare del servizio di Soccorso Stradale Roma, emetterà regolare fattura con la quale l’assicurato potrà rivolgersi alla propria agenzia assicurativa per la richiesta del rimborso del costo del carroattrezzi.
Roma car 2020 offre anche il servizio di autodemolizione e rottamazione gratuita.
In questo caso il carroattrezzi ritira il veicolo da rottamare e lo porterà nel centro di autodemolizioni Roma autorizzato dalla regione Lazio. La pratica di rottamazione e radiazione del veicolo al PRA è gratuita. Si paga solo il carroattrezzi (tariffa Low Cost soggetta a distanza di percorrenza).