
Sora Maria e Arcangelo sul podio della nuova guida del Gambero Rosso
È stata presentata oggi la Guida 2020 del Gambero rosso. Poco più di 200 indirizzi in quella prima edizione, 1200 le insegne selezionate da Roma 2020, che esce oggi nelle librerie e nelle edicole di tutta Italia (oltre che sugli store on line).
Un volume cresciuto di pari passo con la cultura enogastronomica della città, che, oggi, conta indirizzi per tutti i gusti e tutte le tasche, dal ristorante internazionale alla più verace tavola di quartiere, dall’insegna con decenni di storia alle spalle (molte in guida dagli esordi) al locale giovane e innovativo.


Nella guida si trovano i voti divisi per tipologie: forchette, gamberi, bottiglie, boccali, mappamondi, cocotte.
L’unico ristorante in provincia ad aggiudicarsi i Tre Gamberi è Sora Maria e Arcangelo di Olevano Romano grazie alla classe di un numero 1 ai fornelli come Giovanni Milana.

L’Antico Ristorante Sora Maria & Arcangelo nacque nel contesto di Olevano Romano dalla riqualificazione di antichi granai. Gli interventi effettuati nel corso degli anni sono sempre stati eseguiti con l’ambizione di conservare attivamente gli elementi del contesto originale, come si può notare dalle autentiche volte in cotto della sala principale, dal pavimento irregolare anch’esso in cotto, o ancora dalle pietre tufacee che assemblano le mura.
Alle pareti del ristorante pendono discretamente dipinti e litografie di vari artisti dell’ottocento danese e tedesco, come testimoni del filo rosso che legava i nostri territori alle vivaci esperienze artistiche dei Grand Tour in Italia (LEGGI ANCHE QUI).
La suddivisione del ristorante in diversi locali offre la possibilità di riunirsi a tavola per qualsiasi evenienza: oltre la sala principale altri ambienti regalano l’occasione, anche per banchetti da 12 a 18 persone, di vivere una serata con la nostra cucina in un contesto intimo e riservato.
