
SpesaBus: arriva nei Monti Prenestini un nuovo modo di fare la spesa
a cura della Redazione
Fare una spesa sostenibile, che abbia un impatto il più leggero possibile sul pianeta che ci ospita è una scelta responsabile, ma spesso non semplice.
Questo perché siamo presi da mille impegni quotidiani, il tempo a disposizione per la spesa è ridotto all’osso ed è più semplice e veloce acquistare al supermercato.
I cambiamenti climatici in atto, l’inquinamento e la crescente riduzione delle risorse idriche a disposizione impongono però una riflessione, non possiamo più permetterci di voltarci dall’altra parte. È tempo di dare il nostro contributo per generare scelte più sostenibili, soprattutto quando scegliamo cosa mangiare.

UN MERCATO LOCALE VIRTUALE CON CONSEGNA
SpesaBus è un mercato locale online per consumatori consapevoli. Basta scaricare andare sul sito Spesabus.it, registrarsi, selezionare la zona e fare online la propria spesa sostenibile da produttori e piccoli commercianti locali.
Si può inoltre decidere se ritirarla in negozio, velocemente senza fare file, oppure riceverla a domicilio (no rider) o presso punti di ritiro chiamate fermate SpesaBus.
Le fermate SpesaBus possono essere presso scuole, uffici, palestre, bar, negozi, stazioni ma anche privati, possono essere espresse (ritiro entro 10-30minuti) o deposito (ritiro entro alcune ore).
Scegliendo di ritirare la propria spesa presso una fermata - spiega Flavia Seno, cofondatrice del progetto insieme a Cesare De Angelis -, si adotta un comportamento sostenibile perché si riducono le percorrenze e le emissioni del trasporto e, a parità di tempo, si riesce ad offrire il servizio ad un numero maggiore di consumatori. I mezzi utilizzati per il trasporto dei prodotti sono inoltre a basse emissioni di CO2, il che rende tutto ancor più sostenibile.
I VANTAGGI
Oltre a ricevere la spesa a casa o nei luoghi che frequenti, SpesaBus permette di acquistare una spesa sostenibile aiutando le attività sul proprio territorio e l’ambiente.
I prodotti locali sono freschi, appena raccolti o trasformati direttamente dal produttore della propria zona.
Si tratta naturalmente di prodotti stagionali, ecologici, privi di sostanze chimiche, pieni di nutrienti e di gusto ad un prezzo conveniente.
Con SpesaBus si contribuisce a ridurre gli imballaggi, con prodotti sfusi. Tutto questo si traduce in una riduzione significativa della plastica, per meno rifiuti e un ambiente più pulito.
PER CONSUMATORI PIU’ CONSAPEVOLI
Il team di SpesaBus organizza anche dei giochi sensoriali alla scoperta dei prodotti del territorio.
I partecipanti sono chiamati ad assaggiare e giudicare (come dei veri assaggiatori esperti) alcuni prodotti, spesso confrontando quelli industriali con quelli artigianali.
Al termine del gioco, chi ha ottenuto il punteggio più alto vince una selezione di prodotti offerti dall’azienda ospitante.
L’obiettivo è duplice: da una parte si va rendere il consumatore più consapevole di quello che mette sotto i propri denti, dall’altro i produttori ottengono informazioni utili riguardo il livello di gradimento dei propri prodotti da parte dei consumatori finali.

UNISCITI A SPESABUS
SpesaBus è alla continua ricerca di produttori e piccoli commercianti locali e di attività che vogliano ospitare una fermata SpesaBus.
Sul sito www.spesabus.it è possibile presentare la propria candidatura.
CONTATTI
La sede di SpesaBus S.r.l. è a Labico (Rm), in via Giuseppe Verdi, 9
Email: info@spesabus.it
Telefono: 3756065954
Sito web: https://www.spesabus.it/