Stop alla Dad e in classe anche con raffreddore: le nuove regole a scuola
Stop alla Dad per gli alunni positivi al Covid-19, nessuna controllo della temperatura all’ingresso e in classe si può andare anche con il raffreddore, anche se con le opportune protezioni. Sono alcuni dei punti messi chiaro dalle Faq del Ministero dell’Istruzione in vista dell’inizio dell’anno scolastico 2022/2023.
Con un vademecum sulle principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico, inviato oggi alle scuole, il Ministero infatti ha sintetizzato i vari documenti elaborati dall’Istituto superiore di sanità nelle scorse settimane, ricordando che “la normativa speciale per il contesto scolastico legata al virus SARS-CoV-2, cessa i propri effetti con la conclusione dell’anno scolastico 2021/2022”.
Con la fine dell’emergenza sanitaria, quindi, da quest’anno scolastico nessuna didattica distanza per chi è positivo covid che dovrà semplicemente restare a casa in isolamento come prevedono le normative generali per tutti. Per il rientro a scuola è necessario l’esito negativo del test antigenico rapido o molecolare.