Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Strade di sangue, cinque morti in 4 giorni in provincia di Roma

Cinque morti in quattro giorni, quasi tutti poco più che ventenni. Numeri da guerra civile, che raccontano di una strage continua che avviene ogni ora del giorno e della notte sulle strade di Roma. Sono infatti cinque le persone decedute in conseguenza di altrettanti incidenti stradali avvenuti nella Capitale fra il 15 ed il 18 ottobre. 

CHIAMA ORA

Numeri che, come periodicamente accade, riaccendono l’attenzione sulla sicurezza stradale. Numeri che per questo 2022 il comando della polizia locale fatica a fornire. I dati sugli incidenti in città infatti non arrivano come accadeva negli anni passati. Una indisponibilità legata al nuovo software per la rilevazione degli incidenti. Secondo fonti qualificate consultate da RomaToday, l’azienda fornitrice non ha ancora fornito le corrette modalità per elaborare tutti i dati. Il risultato è l’impossibilità di elaborare dati, statistiche con conseguente assenza di una mappatura delle strade e degli incroci più pericolosi da attenzionare.  

Ultima vittima di questa strage silente nel pomeriggio di ieri, quando un uomo di 50 anni alla guida della sua vettura si è schiantato contro un albero. La tragedia su via di Vigna Murata, strada ad alta incidentalità, nella serata di martedì. Uno schianto fatale per il conducente della vettura. Estratto dalle lamiere dell’abitacolo per Emanuele Nolli non c’è stato nulla da fare, è deceduto sul colpo prima di poter essere soccorso. Un sinistro autonomo, sul quale stanno terminando gli accertamenti gi agenti del XII gruppo Monteverde della municipale. 

Una strage che deve tenere conto anche dei sinistri avvenuti nella provincia dell’Urbe, che aggiungono altre due vittime della strada decedute a Genzano di Roma ed a Tivoli in solo quattro giorni. Prima vittima è stato Antonio Mazzone, morto a Genzano di Roma dopo che la moto che stava guidano ha impattato contro una vettura in via Matteotti. Anche per il 55enne residente nel comune dei Castelli Romani non ci fu nulla da fare, se non constatarne il decesso. 

Aveva invece 48 anni Salvatore Allocca, da tutti conosciuto come “Maurizio” morto al policlinico Gemelli di Roma nel pomeriggio del 18 ottobre a cause della gravi ferite riportate il precedente 7 ottobre in seguito ad un incidente stradale avvenuto a Campolimpido, frazione di Tivoli, nella provincia nord est della Capitale. Fatale per il 48enne residente a Villanova di Guidonia l’impatto contro lo sportello di un’auto aperto da una postina in servizio nella zona. Da subito in condizioni critiche Salvatore Allocca non ce l’ha però fatta ed è morto dopo 11 giorni di agonia in ospedale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: