
Studenti internazionali a Rocca di Cave per un progetto sul rilancio del borgo
a cura della redazione
La sindaca di Rocca di Cave Gabriella Federici, insieme all’assessore all’urbanistica Luigi Maggi e alla consigliera delegata alle politiche sociali e al commercio Rita Simeoni, ha dato il benvenuto ad un gruppo di studenti di architettura provenienti dal MIT di Boston, una delle più importanti Università di ricerca del mondo, e dall’università di Santiago del Chile, specializzati nella riqualificazione dei borghi e nel ripopolamento degli stessi.
Rimarranno sul territorio per 45 giorni
Alcuni di loro pernotteranno al centro del borgo, ospiti del Villager Hotel.
La giornata è iniziata con una intervista in merito ai progetti di riqualificazione del borgo attuati, oltre a quelli in corso. La sindaca ha altresì illustrato gli obiettivi di sviluppo che si stanno. Gli studenti hanno poi proseguito con pranzo “Da Dario e Giuseppina” e con visita presso le aziende agricole
Il Liminal Lab, parte del progetto “Borghi Maestri-isole di rigenerazione”, entra così nel pieno della sua attuazione.
Gli studenti americani, durante questo periodo, analizzeranno i borghi nella loro completezza, le peculiarità culturali ed enogastronomiche caratterizzanti gli stessi, le varie attività produttive e commerciali, proponendo nuove chiavi di lettura e soluzioni per lo sviluppo ed il rilancio degli stessi anche e soprattutto sul piano internazionale.
Spero vivamente che la comunità di Rocca di Cave, ed in particolare i commercianti e le attività produttive, riusciranno a comprendere l’importanza e l’elevatezza di questo progetto
Sono sicura che tutti insieme saremo in grado di far sentire a questi ragazzi il giusto calore oltre che dimostrare la consueta capacità di apertura ed accoglienza.