Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Tempesta Ciaran a sud di Roma, Palestrina il comune più colpito. 124 interventi in provincia

a cura della redazione

 

Con l’arrivo della tempesta Ciaran sono stati 124 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Roma, oltre 80 ancora in attesa, quasi tutti causati dal maltempo che si è abbattuto sull’intero hinterland.

In un comunicato stampa i vigili del fuoco spiegano che la zona maggiormente coinvolta è quella del quadrante Est, in particolare i Comuni più colpiti sono stati quelli di Montelibretti, Tivoli, Palestrina, Subiaco e Frascati, dove forti raffiche di vento hanno creato numerosi disagi.

La natura degli interventi è per lo più legata ad alberi abbattuti dal vento, rami, cartelloni pubblicitari e pali pericolanti.

a Palestrina

In particolare dalle 2 di questa notte via San Pietro è senza luce per la caduta di un palo. Alberi abbattuti e strade interrotte sono state segnalate tra Zagarolo e via Passerano, sulla Ponte Orsini a Olevano, via Casilina tra Valmontone e Colleferro, via Pedemontana all’altezza dei Casali di San Pastore, via Speciano a Cave, e ancora sulla provinciale tra Capranica e Rocca di Cave.

Un bollettino di guerra che ha mandato i treni della Roma Cassino in tilt.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: