Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Terremoto, oltre 50 segnalazioni di crepe tra Colonna e San Cesareo: chiuse scuole e centro anziani

“Abbiamo numerose segnalazioni di privati, una cinquantina, riguardo a crepe o danneggiamenti in edifici. Ci sono ulteriori verifiche in corso ma non sembrano danni rilevanti. Forse solo alcune famiglie che abitano in palazzine del centro dovranno essere evacuate. Intanto, la scuola materna oggi e’ rimasta chiusa insieme alla biblioteca e al centro anziani per precauzione”. Lo riferisce all’ANSA il sindaco di Colonna (Roma) Fausto Giuliani dopo il terremoto di ieri.

Sui gruppi facebook anche di San Cesareo arrivano le prime segnalazioni, soprattutto nell’area a confine con il comune di Colonna, epicentro del sisma di ieri.

L’Agenzia regionale di protezione civile del Lazio rende noto che “subito dopo la scossa di terremoto con epicentro a Colonna tutte le squadre di volontariato di protezione civile dei Castelli romani sono uscite sul territorio in perlustrazione. E’ stata immediatamente attivata l’Associazione nazionale degli ingegneri che ha inviato alcune squadre nei punti piu’ critici tra i quali Colonna e Montecompatri. Sono stati aperti i Centri operativi comunali di Montecompatri, Colonna e San Cesareo”.

Sono ancora in corso le verifiche dei vigili del fuoco dopo la scossa di terremoto 3.6 avvenuta ieri sera con epicentro a Colonna, nei pressi della capitale. Almeno 30 controlli e verifiche strutturali, secondo quanto si apprende, oltre che a Colonna, anche nei comuni di Monteporzio e Montecompatri. Al momento, fanno sapere i vigili del fuoco, non si registrano danni a edifici ne’ feriti. La polizia locale di Roma Capitale sta invece monitorando gli edifici scolastici.

??RESTA SEMPRE AGGIORNATO: CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA MONTI PRENESTINI QUI SOTTO??

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: