
Timidi fiocchi sui monti e domani scatta l’allerta maltempo
a cura della redazione
Timidi fiocchi alla Santissima nei dintorni di Vallepietra e oltre i 1200 metri oggi a sud di Roma, la prima vera ondata diu freddo di questo autunno che domani entra nel vivo con una nuova allerta maltempo.
Dalla serata di oggi e per la giornata di domani un profondo minino depressionario interesserà l’Italia, portando condizioni di severo maltempo su gran parte del Paese, in particolare sulle regioni centro-meridionali e nord-orientali, con diffuse precipitazioni anche molto abbondanti e un marcato rinforzo della ventilazione, con conseguenti forti mareggiate sulle coste esposte.
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal primo mattino di domani, martedì 22 novembre 2022 e per le successive 24 ore, si prevedono sul Lazio: venti da burrasca a burrasca forte dai quadranti occidentali. Forti mareggiate lungo le coste esposte. Inoltre dalle prime ore di domani martedì 22 novembre e per le successive 24-30 ore si prevedono precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta arancione per criticità idrogeologica per vento.
La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”. Così in un comunicato la Protezione Civile del Lazio.
