Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Torna la sagra delle tacchie: tradizione ed enogastronomia a Bellegra

a cura della redazione

 

È un tipo di pasta fatta a mano con acqua, farina e uova. Hanno la forma di un triangolo irregolare e vengono conditi con i saporiti funghi porcini di questi boschi.

Così nascono le tacchie di Bellegra, prodotto della tradizione a cui è dedicata una sagra da non perdere per due weekend: 30 settembre-1 ottobre e 7 e 8 ottobre.

Musica, folclore, stand aperti a pranzo e cena. 

Organizzata dalla Pro Loco di Bellegra, la Sagra celebra due prodotti gustosi e tipici della cucina e del territorio bellegrano.

– Pranzo e cena presso gli stand gastronomici

– 3 Punti di Distribuzione per evitare spiacevoli file

– Mercatino Artigianale

– Spettacoli Musicali e Folckloristici

– Area giochi per bambini

– Possibilità di mangiare in una piazza coperta e riscaldata in caso di maltempo 

– Parcheggi con Servizio Navetta Gratuiti

– Visite guidate alle Grotte dell’Arco

– Punto Informazione Turistico

a Zagarolo
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: