Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Tornano le Cantine Raperte di Genazzano. Storia, cultura e divertimento fino a tarda notte

Sono i luoghi della storia di Genazzano, i luoghi degli antichi mestieri dove si svolgeva la vita di un tempo e dove sono cresciute intere generazioni che il trascorrere degli anni sembra non aver per nulla cambiato. Le cantine di Genazzano, simbolo dell’identità di questo magnifico centro storico dei Monti Prenestini, riaprono ai visitatori per una tre giorni tutta da vivere.

L’APPUNTAMENTO

Torna il 13,14 e 15 settembre “Cantine raperte”, uno degli eventi più attesi di questo autunno ai Monti Prenestini. Quella di quest’anno sarà una tre giorni all’insegna della sostenibilità, dell’ambiente e dell’immancabile divertimento tra i vicoli. Da non perdere il mercatino del piccolo artigianato all’inizio del centro storico e in piazza D’Amico, con stand di degustazioni gastronomiche, fino alla serata di domenica 16 settembre.

Si apre venerdì alle ore 18,00 Castello Colonna con il convegno su Eco-sostenibilità. Alle 19,00 l’apertura delle Cantine per cena.
Nelle vie del centro storico, tanta musica e allegria con  AKUNA MATATALa tribu’ delle scimmie e da Pisa i MORUGA DRUM – STREET BATUCADA PERCUSSION BAND.

Ore 20,00 piazza s. Maria musica live con Antonello.

Ore 22,30 piazzale Clementi Shoking Blues Acoustic Duo in concerto.

Ore 23,00 piazza D’Amico Genazzano Canta con i Breda Anancy.

Sabato si replica fin dalla mattinata alle ore 11 presso il Castello Colonna con la premiazione V ed. concorso letterario “Vox Animae”, a cura dell’Associazione “I Rumori dell’anima”.
Alle ore 19 ritornano protagoniste le cantine
Musica e divertimento nel centro storico, tra le Cantine con la musica de la CARACCA banda di tamburi itineranti che insieme ai MORUGA DRUM – STREET BATUCADA PERCUSSION BAND semineranno il panico tra i vicoli del borgo

Ore 20,00 piazza s. Maria musica live.

Ore 22,30 piazza D’Amico Cavesja in concerto. Dalle 23,00 gli Skardellas  in concertoal piazzale Clementi.

Domenica la giornata finale si chiude con alle 8,00 con la gara podistica non competitiva “Genazzano a perdifiato V Memorial Don Marcello”, organizzata dall’Associazione Atletica di Genazzano.

Ore 12,30 Cantine Raperte a pranzo (anche su prenotazione)
Ore 16,00 Cantine per i bambini in piazza D’Amico torna il Teatro e Burattini dell’Associazione Le Maschere

Ore 17,00 Castello Colonna, incontro pubblico sullo sviluppo dell’apicoltura locale.

Ore 19,00 serata conclusiva di cantine Raperte 2019 con cena e divertimento nelle Cantine.



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: