Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Tra folklore, trekking e divertimento: ecco la “R’estate di Cave”

Non sarà una semplice estate ma una R’estate, dove la “R” sta per Ripartenza. È questo il messaggio lanciato dalla Pro Loco di Cave per l’inizio della bella stagione.

Un chiaro invito a restare o visitare questo bellissimo borgo prenestino che vuole (r)ipartire con lo sport, le passeggiate all’aria aperta, la condivisione dei luoghi della cultura e il sano divertimento.

È un programma che abbraccia tre mesi quello proposto dall’associazione di promozione locale, partito qualche giorno fa con l’inaugurazione di un nuovo percorso di trekking della via Francigena e che terminerà con una passeggiata tra i Castagneti secolari, al centro di un importante progetto di studio universitario.

L’aria aperta come sinonimo di ripartenza dopo un periodo di forti limitazioni dovute alla pandemia.

È un messaggio di fiducia – spiega Emiliano De Carolis, presidente della Pro Loco di Cave. Vogliamo ripartire dalle bellezze paesaggistiche del nostro territorio, portarle a conoscenza, condividerle e valorizzarle, senza dimenticare le nostre antiche tradizioni che rappresentano il fulcro del nostro programma.

Appuntamento clou della R’estate di Cave sarà San Lorenzo, patrono della città, che vedrà il ritorno della processione per le vie del borgo e la festa nelle piazze senza le limitazioni degli scorsi anni. La festa del martire cristiano è legata al millenario Santuario, risalente all’anno 988, che rappresenta uno dei beni più importanti del patrimonio storico-culturale e artistico della città. Ogni anno e da sempre – come nelle memorie degli anziani – la ricorrenza religiosa è accompagnata da festeggiamenti. Decenni fa la festa si svolgeva a piazza del Plebiscito, quest’anno la manifestazione è prevista nella centralissima piazza dei Caduti di Nassiriya.

Quattro i giorni di festa previsti (una novità).

È un momento questo che aspettavamo da tempo e che ora contiamo di godercelo pianamente – spiega il sindaco Angelo Lupi. Il ritorno all’aria aperta, la condivisione, ma anche il semplice incontrarsi. Avevamo forse dimenticato tutto questo. L’invito a Restare a Cave – continua il primo cittadino – è un messaggio di speranza e di ripartenza, ma rappresenta anche l’opportunità di conoscere da vicino bellezze che avevamo forse dimenticato. Non mi resta che augurare a tutti una buona estate e rivolgere un caloroso invito a venirci a trovare”.

Il programma
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: