Tra sagre ed escursioni. Ecco cosa fare questo fine settimana nei Monti Prenestini
Quarto weekend di ottobre con tante possibilità di uscita nei Monti Prenestini. Sagre della castagna, trekking, osservazioni astronomiche, mostre e concerti: sono diversi gli appuntamenti in programma interessanti per ogni età. Di seguito gli eventi da non perdere divisi per comune.
BELLEGRA
DOMENICA 23 OTTOBRE
Brain Community propone l’escursione “Sulle orme di San Francesco” tappa del “Sentiero della Pace”, il percorso parte da Pisoniano e arriva al ritiro di San Francesco a Bellegra.
Durata: 6 ore
Lunghezza: 14 Km
Diffilcotà: E (Esperto)
REGISTRATI QUI
CAPRANICA PRENESTINA
DOMENICA 23 OTTOBRE
“Festa della Castagna Fresca”: escursione all’antico castagneto prenestino ore 9.00 (prenotazione allo 069584126). Palazzo baronale ore 11.00 presentazione della prima birra alle mosciarelle. Ore 12.30 in piazza Baccelli pranzo, caldarroste e musica in piazza. Per le prenotazioni si possono contattare i numeri 3476862162 o il 3384236924.
CAVE
“Anteprima 88^ Sagra della Castagna”
SABATO 22 OTTOBRE
Piazza Nassirya – Ore 20:00 Animazione in piazza con il CircOtello Ore 21:00 – “Iseiottavi” Cover band Rino Gaetano in concerto
DOMENICA 23 OTTOBRE
Ore 18:30 Presso l’Agriturismo I’ Oca Bianca Premiazione del vincitore della VII Edizione del Concorso l’Oca Bianca “Storie di Campagna”. Letteratura per ragazzi a cura dell’Associazione Culturale Caffè Corretto. Ore 19:00 Spettacolo di Lirico Callejero incontra Cave. Ore 20:00 Animazione in piazza con il CircOtello. Ore 20:30 Arcobaleno Amico presenta “Che castigne che da ‘Ntogna”. Musica dal vivo – Truck food. Cantine aperte – Castagne e Marroni di Cave. Degustazione di prodotti tipici
COLLEFERRO
SABATO 22 OTTOBRE
Ore 18.00 – Auditorium Fabbrica della Musica Rassegna di Canto Corale “Armonie d’Autunno”. Alla rassegna saranno presenti la Corale Polifonica G.B. Martini, la Corale Armonia Sinfonica e il Coro Eos. L’ingresso è libero.
SABATO 22 OTTOBRE
Ore 21.00 – Teatro Comunale Vittorio Veneto, si terrà lo spettacolo della compagnia umbra Teatro della Fama che metterà in scena “Memorie dai Bassifondi”.
SABATO 22 OTTOBRE
Torna il “Mercato della Terra di Colleferro” in Piazza Italia dalle ore 9.00. Nel cuore della città i migliori prodotti del nostro territorio, insieme ad un ricco programma di laboratori, attività per bambini, degustazioni e street food.
GALLICANO NEL LAZIO
DOMENICA 23 OTTOBRE
Escursione al “Percorso degli acquedotti”. Appuntamento ore 9:00 presso piazza della Rocca. È necessaria la prenotazione al 3494702956 – 3356339691
GENAZZANO
SABATO 22 OTTOBRE
Piazza G.E. D’Amico – Ore 17.00 Incontro pubblico di presentazione del vademecum contro truffe e raggiri – presso i locali del Centro Anziani A.P.S. Giovani Maturi. Ore 18.30 – Spettacolo Musicale in Piazza a cura del Centro Anziani A.P.S. Giovani Maturi
PALESTRINA
FINO A DOMENICA 23 OTTOBRE
Casa Natale del Pierluigi: Mostra “Felixandro: opere scelte” – ingresso libero
SABATO 22 OTTOBRE
Albergo Stella ore 17.00
Presentazione del libro “PARLANDO DEI MIEI GIORNI. VITA DI GIULIA”
un libro di Marco Proietti Mancini
Ingresso libero
SABATO 22 OTTOBRE
Biblioteca Fantoniana ore 17.00 presentazione libro “La forza di Rossella” di Isabelle Catherine Magini. Un evento per sensibilizzare le donne alla prevenzione e combattere il tumore al seno.
SABATO 22 OTTOBRE
Ore 17.00 – Casa Natale del Pierluigi CONVEGNO “LA POLIFONIA NELLA MUSICA PER BANDA”
Relatori: m° Fulvio Creux, prof. Johann Herczog. Ore 18.30 – Palestrina, Piazza Santa Maria degli Angeli
CONCERTO “OMAGGIO A MORRICONE” (Bande Musicali: G. Puccini di Cave e La Botte di Guidonia e la Diana di Cervara di Roma Direttori: Mario Muraglione e Giuseppe Galli)
Info e prenotazione: 06-9538083 – INGRESSO LIBERO – Pagine social Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina
PISONIANO
DOMENICA 23 OTTOBRE
Brain Community propone l’escursione “Sulle orme di San Francesco” tappa del “Sentiero della Pace”, il percorso parte da Pisoniano e arriva al ritiro di San Francesco a Bellegra.
Durata: 6 ore
Lunghezza: 14 Km
Diffilcotà: E (Esperto)
REGISTRATI QUI
ROCCA DI CAVE
SABATO 22 OTTOBRE
𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 “𝗚𝗹𝗶 𝗔𝗻𝗻𝗶𝗯𝗮𝗹𝗱𝗶, 𝗶 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗶” – ore 16.00 presso il Planetario (via Colle Pozzo 1).
DOMENICA 23 OTTOBRE
Spettacolo “Il Sole come non l’avete mai visto” presso il Geo Museo Planetario Planetario) – ore 11.00. Seguirà l’osservazione al telescopio del Sole e delle macchie solari. Costo: 10€ (5€ per i bambini sotto i 12 anni). PRENOTA QUI
ZAGAROLO
SABATO 22 OTTOBRE
MOSTRA “ANIME DI FERRO” DI MANUEL QUARESIMA – dalle ore 17.30 nello Spazio Officine CreAttive – Zagarolo di Palazzo Rospigliosi. Opere d’arte che raccontano un lavoro di riciclo e di creatività istintiva. Con i materiali di scarto metallico dell’azienda di famiglia, Manuel Quaresima si lascia trasportare dalle sue emozioni, dai suoi pensieri, dai suoi ricordi, dagli eventi. Si tratta dell’inspirazione di un momento, da cui il metallo prende forma prima che il pensiero svanisca. Appuntamento alle ore 17.30 nello Spazio Officine CreAttive – Zagarolo di Palazzo Rospigliosi. Info: https://fb.me/e/78zkn50AU
DOMENICA 23 OTTOBRE
SPETTACOLO TEATRALE “DOMENICA A CASA DELIRIO” – dalle ore 18.30. Lo Spazio Officine Creattive di Zagarolo ospiterà anche uno spettacolo teatrale con gli interpreti Sara Pepe, Teresa Salierno e Claudio Piras; una coproduzione C.A.M.I. (Centro Artistico Multimediale Internazionale) e D.A.D.
SPETTACOLO TEATRALE “STORIA DI UNA BELLA E DI UNA BESTIA” – alle ore 20.30. Alessio Chiodini, Valentina Corti e Giovanni Pelliccia si esibiranno nel Salone delle Feste di Palazzo Rospigliosi nello spettacolo “Storia di una bella e di una bestia”. Lo spettacolo è scritto e diretto da Alessio Chiodini, aiuto regia di Mary Ferrara; prodotto da Iride. Ingresso: 5,00€. Prenotazione obbligatoria allo 0695769405 o museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it