Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Tragico incidente a Carchitti, le indagini e gli esami: lutto nel territorio

a cura della redazione

 

Saranno gli esami tossicologici, i rilievi e le testimonianze (poche) a ricostruire cosa sia effettivamente accaduto ieri sera dopo le 22 sulla Provinciale di Carchitti all’altezza del cimitero e del ponte autostradale dove un tragico incidente ha spezzato la vita di una famiglia.

Morti moglie e marito, i figli di 5 e 10 anni ricoverati in ospedale assieme agli altri due occupanti dell’altra vettura.

a Zagarolo

Secondo le primissime informazioni il bambino più piccolo, ricoverato al “Gemelli”, avrebbe riportato un politrauma, è in terapia intensiva pediatrica e la prognosi è riservata. Il più grande è ricoverato al Bambin Gesù ha 9 anni e ha riportato fratture multiple.

Non è chiaro, secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine chi era alla guida dell’Audi A6, l’auto che, secondo le primissime informazioni, avrebbe invaso la corsia opposta finendo frontalmente contro la Clio dove viaggiava la famiglia residente a Palestrina.

Secondo le notizie rilasciate finora, i due occupanti sarebbero uno straniero di origine marrocchina e un italiano 40enne residente del luogo.

Le auto (foto montiprenestini) sono state sequestrate.

Le salme sono a disposizione dell’autorità giudiziaria che ha disposto l’autopsia.

 

La Comunità di Palestrina ha appreso con dolore e sgomento della perdita di due giovani concittadini, a seguito del grave incidente stradale avvenuto ieri sera presso la strada provinciale di Carchitti.
Il Commissario Straordinario, anche a nome di tutta la cittadinanza, nell’esprimere il proprio cordoglio, rivolge le più sentite condoglianze ai familiari e sentimenti di vicinanza.
Un pensiero affettuoso e commosso ai due bimbi.
“Una notizia dolorosissima ci ha colto questa mattina. Una tragedia che colpisce la nostra Città e la nostra Comunità. Ci stringiamo profondamente alla famiglia Ponzo e Corradi per la scomparsa di Maurizio e Alessandra. Maurizio era lo chef del ristorante “Il Giardino” di Zagarolo: proprio nel periodo che anticipava la Sagra dell’Uva, insieme al proprietario del ristorante Daniele Delle Fratte, ci aveva cucinato una ricetta tipica della tradizione culinaria romana.
La simpatia e la professionalità di Maurizio ci hanno accompagnato in cucina in un ricordo che rimarrà indelebile per tutti.
A Daniele, alla famiglia Delle Fratte, e a tutto lo staff de “Il Giardino” un abbraccio fraterno per la tragica perdita”.
Il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi
a Palestrina

Le reazioni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: