Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Trenitalia: due nuovi treni per il Lazio. Sollievo per i pendolari

a cura della Redazione

La flotta di Trenitalia nel Lazio continua a crescere al ritmo di… ‘Rock’ e ‘Blues’. 

Il direttore regionale di Trenitalia nel Lazio, Fausto Del Rosso e l’assessore alla Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, hanno presentato stamattina al binario 1 della Stazione Termini di Roma i due nuovi treni che entreranno in servizio aggiungendosi agli altri quattro – due Rock e due Blues – già attivi sui binari delle ferrovie regionali da luglio a oggi nelle fila del Regionale Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane. 

A Palestrina - Scopri di più

Con questi nuovi arrivi, l’età media dei treni in circolazione nella regione passa da 14 a 6 anni. I due nuovi convogli andranno ad aggiungersi a quelli dello stesso tipo già circolanti sulle tratte tra Orte, Civitavecchia, Viterbo e Fiumicino per quanto riguarda i Rock e tra Rieti, Terni e Roma per i Blues. E altri ancora, fanno sapere da Trenitalia, ne dovrebbero arrivare entro fine anno.

DEL ROSSO: “MIGLIORIAMO COMFORT VIAGGIATORI, AVANTI CON INVESTIMENTI” – “Prosegue l’impegno di Trenitalia nella regione Lazio con la consegna di due nuovi treni- ha commentato Del Rosso- Il Blues è un treno ibrido che consente di trasportare 300 persone e viaggerà tra Roma, Terni e Rieti, è un mezzo di ultima generazione con tre motorizzazioni: diesel, elettrico e batterie”. Poi, ha aggiunto, “c’è il Rock, un treno a sei casse con 700 posti a sedere e 1.700 globali più 12 posti bici, il terzo consegnato nelle ultime settimane, che ci consentirà di migliorare le condizioni di comfort dei pendolari tra Fiumicino, Civitavecchia, Orte e Viterbo”. Insomma, ha concluso il direttore di Trenitalia Lazio, “il nostro impegno prosegue e gli investimenti sul materiale rotabile andranno avanti ancora nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Speriamo che i pendolari apprezzino questo sforzo per il rinnovamento della flotta”.

GHERA: “DIAMO SOLLIEVO A PENDOLARI DOPO DIFFICOLTÀ MESI SCORSI” – “Consegnare questi nuovi treni darà sollievo ai nostri pendolari.

Sappiamo che ci sono state difficoltà nei mesi scorsi, e anche se questo è un servizio percepito come meno importante rispetto ad altri sappiamo che non è così”, le parole di Ghera. “Altri tre treni arriveranno nei prossimi mesi, realizzarli ha un costo importante e ci sono investimenti da parte della Regione che devono continuare. I finanziamenti al trasporto pubblico da parte della Regione e quindi, attraverso il Fondo nazionale, del Governo vanno aumentati ma sono già importanti, perché mettere in circolazione in poche settimane 6 nuovi treni è un dato importante e un segnale agli utenti”. Tutti gli enti locali, ha chiosato l’assessore, “hanno difficoltà di bilancio, ma dobbiamo fare una battaglia tutti insieme per fornire un servizio sempre migliore ai cittadini”.

A San Cesareo - Scopri di più

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

TRENITALIA: “PROSEGUE IMPEGNO RINNOVO FLOTTA” – “Prosegue l’impegno di Trenitalia per rinnovare la flotta dei treni regionali e garantire così ai nostri viaggiatori un’esperienza di viaggio sempre più confortevole e sostenibile. I treni Blues e Rock che consegniamo oggi fanno parte dei 72 treni previsti nel contratto di servizio, del valore complessivo di 6,5 miliardi.

Siamo orgogliosi di poter far viaggiare la nostra clientela a bordo di treni così innovativi, capaci di migliorare la mobilità quotidiana, con sensibili benefici oltretutto per l’ambiente grazie alle ridotte emissioni inquinanti e acustiche”, ha aggiunto Maria Giaconia, direttore Business regionale e Sviluppo dell’intermodalità di Trenitalia.

BLUES – Il treno Blues consegnato oggi, il terzo che va a completare la fornitura per il Lazio, entrerà in servizio sulla linea Terni-Rieti-L’Aquila, mettendo a disposizione dei viaggiatori 300 posti a sedere (circa 100 posti in più rispetto ai tradizionali modelli Aln, che saranno gradualmente eliminati dalla circolazione). Il Blues è un treno ibrido di ultima generazione capace di viaggiare con motori diesel su linee ferroviarie non elettrificate e con motore elettrico e batteria su quelle elettrificate, consentendo non solo di ridurre le emissioni inquinanti ma anche quelle acustiche. La flotta di Blues nel Lazio sarà dotata di treni a 4 carrozze con 8 posti bici con ricarica e dotati di batterie potenziate.

ROCK – Il treno Rock, il terzo consegnato in queste ultime settimane, sarà impegnato sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto, FL3 Roma-Viterbo e FL5 Roma-Civitavecchia. Il treno a 6 casse, studiato per offrire una moderna esperienza di viaggio, è già conosciuto dai pendolari del Lazio, regione dove ne sono già stati consegnati e ne circolano regolarmente altri 28.

Quando la fornitura dei convogli sarà completa andranno a sostituire completamente i Taf. Rock è un treno a doppio piano ad alta capacità di trasporto con prestazioni paragonabili a quelle di una metropolitana. Può raggiungere i 160 km/h di velocità massima con un’accelerazione di 1,10 metri al secondo e ospitare fino a 1.600 persone, con 700 posti a sedere. Un treno dalla forte impronta ecologica, riciclabile fino al 97% e con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: