Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

“Troppe malattie” oncologiche, scattano i controlli in un noto supermercato di Frascati

Nel corso del 2021 la rappresentante dei lavoratori per la sicurezza del supermercato, preoccupata dall’alta incidenza di malattie oncologiche registrate nel punto vendita, ha chiesto all’azienda di installare dei misuratori all’interno della struttura, come prescritto dalle norme vigenti e dalle disposizioni Asl, per verificare la concentrazione di gas radon, elemento radioattivo a lento rilascio”. Lo spiega la Filcams Cgil Roma Lazio.

a Zagarolo

“Venerdì scorso, dopo 5 mesi dall’installazione e nell’attesa di fornire i dati rilevati, l’azienda ha annunciato l’improvvisa chiusura del punto vendita ‘per motivi amministrativi’, comunicando contestualmente alla rappresentanza sindacale l’avvio di una ristrutturazione ordinaria nei giorni seguenti. Diffidata dalla Filcams a fare chiarezza, l’azienda ha comunicato, ieri i dati ufficiali: i dosimetri hanno rilevato livelli di radon superiori fino a quattro volte il parametro consentito. La questione è preoccupante e delicatissima- prosegue la Filcams- ovviamente non possiamo affermare che ci sia una diretta correlazione tra i dati acquisiti ieri e i casi di tumore registrati in questi anni, ma è necessario a questo punto che l’azienda dimostri responsabilità e serietà, realizzando tutti gli approfondimenti necessari”, dichiara la Filcams CGIL Roma Lazio.

“Nel corso del confronto abbiamo chiesto quindi di sospendere le operazioni di ristrutturazione annunciate e di completare le rilevazioni, che la legge prescrive per 12 mesi, al fine di avere un quadro completo del rischio presente: riteniamo inoltre indispensabile attivare immediatamente una ricognizione puntuale delle condizioni di sicurezza in tutti i punti vendita. La Cgil è, come sempre, al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori: stiamo attivando tutte le verifiche necessarie e coinvolgeremo tutte le Istituzioni preposte al fine di garantire il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza, nell’interesse di chi lavora e vive in quel territorio”, conclude l’organizzazione sindacale.

In riferimento alla chiusura del punto vendita Carrefour di Piazza Marconi a Frascati (Roma), Carrefour Italia comunica che la decisione di chiudere il negozio è stata presa nei giorni scorsi per realizzare lavori di ristrutturazione, che comprendono anche adeguamenti impiantistici finalizzati a gestire al meglio la presenza di radon. I dipendenti sono stati momentaneamente dislocati nei punti vendita limitrofi per garantire la loro continuità occupazionale.