Tumore al seno, a Palestrina la storia di Rossella nell’ambito dell’Ottobre Rosa
Si intitola “La forza di Rossella” il libro di Isabelle Catherine Magini che verrà presentato per la prima volta a Palestrina sabato 22 ottobre nell’ambito della manifestazione Ottobre Rosa. Un evento per sensibilizzare le donne alla prevenzione e combattere il tumore al seno.
All’appuntamento previsto per le ore 17 presso la biblioteca Fantoniana di Palestrina interverranno il presidente della commissione Sanità Rodolfo Lena, il sindaco della città Mario Moretti, l’assessore ai servizi Sociali Lorella Federici, rappresentanti dell’associazione Komen e delle scuole del territorio.
Il libro è un lavoro ispirato solo in parte, alla vita personale dell’autrice. La parte autobiografica è preponderante e narra la storia della malattia in modo autentico, l’infanzia vissuta in Francia e il quotidiano tra il lavoro e la casa con i figli.
Quando a Rossella viene diagnosticato un tumore al seno reagisce male, è naturalmente impreparata su come affrontare un nemico sconosciuto confidando solo nella sua forza. Ha 35 anni, una famiglia meravigliosa e un buon lavoro, è felice e non riesce a concepire che qualcosa possa minacciare la sua serenità. Dopo l’accettazione della patologia, Rossella riuscirà a trovare la forza per affrontare un percorso fatto di paure e incertezze. Durante il processo di cura e di guarigione, nei momenti più bui Rossella scoprirà una grande forza interiore che non immaginava di avere. Amore, famiglia, lavoro sono le parole chiave che hanno sostenuto Rossella nel trovare la carica e continuare a lottare per la sopravvivenza, ma anche riprendere a lavorare prima possibile. Il libro è anche un inno alla speranza, alla positività. Nel finale quando Rossella dice: ‘ce l’ho fatta!’, trasmette un messaggio di positività e di fiducia nella scienza, di fatto anche un invito alle donne a controllarsi di più.