Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Tutela degli animali e contrasto al randagismo. L’iniziativa a Genazzano

a cura della Redazione 

A Genazzano si lavora per il benessere degli animali e la prevenzione del randagismo.

Dopo l’approvazione di uno specifico regolamento comunale, alla presenza di Antonello Livi – Responsabile del Nucleo Guardie Accademia Kronos Valle Aniene – il Comune di Genazzano ha siglato un protocollo d’intesa per la vigilanza, la tutela e la promozione degli animali e del loro benessere.

Da oggi in poi, in collaborazione con la Polizia Locale, l’Ufficio Tecnico e le altre associazioni presenti sul territorio si potranno attivare: 

A Olevano - Scopri le offerte del mese

la promozione di progetti di sensibilizzazione ed educazione per l’intera comunità, prevenzione e contrasto ad atti di crudeltà, abbandono e a qualunque altro comportamento che possa compromettere una corretta convivenza tra uomo e animali;

la realizzazione di attività di verifica dell’applicazione del microchip e relativa iscrizione all’anagrafe canina, di contrasto all’abbandono delle deiezioni canine, di valorizzazione del benessere animale, anche attraverso l’organizzazione e la partecipazione ad eventi di promozione della cultura zoofila e delle adozioni;

la prevenzione e contrasto al fenomeno del randagismo attraverso azioni di sensibilizzazione, controllo e repressione.