Un gigante della sicurezza nato dall’ingegno prenestino: la storia di OCE
Era il 1993 quando Settimio Cilia, ingegnere di livello internazionale, docente e punto di riferimento in Italia nel campo della sicurezza e conformità dei prodotti, fondò la OCE (Organismo di certificazione europea). Obiettivo: rispondere alle esigenze di libera commercializzazione e messa in servizio dei prodotti all’interno dell’unione Europea.

Oggi sono passati 29 anni da quella spinta rinnovatrice del suo fondatore e l’OCE continua a essere un punto di riferimento per competenza, coerenza e affidabilità nell’ambito della certificazione di prodotto e dei sistemi di gestione, verifica e Ispezione.
Un’eccellenza italiana nata a Palestrina, fatta di professionisti di successo che sono un esempio virtuoso nel nostro Paese e non solo.
Oggi alla guida di OCE srl c’è il dottor Mario Cilia, giovane manager, che insieme a uno staff di tecnici qualificati è al fianco di centinaia di aziende in Italia, a supporto dei nuovi processi di certificazione europea.

Collaudi e verifiche di ascensori, verifiche di impianti di messa a terra, attrezzature da lavoro e macchine. Sono questi i servizi in cui opera OCE, tra le prime aziende in Italia a essere accreditata per la conduzione delle verifiche aziendali.
Un settore, quello della sicurezza, che ha conosciuto una rinnovata attenzione negli ultimi anni a seguito dell’adeguamento agli standard europei e de crollo del Ponte Morandi avvenuto il 14 agosto 2018.
Da quel giorno, per chi opera in questo settore, è cambiato tutto. Anche il resto del mondo si è reso conto dell’importanza di un tema fondamentale: il controllo e la manutenzione.
Verifiche che sono obbligatorie con cadenza biennale e quinquennale a seconda dell’ambiente di lavoro e in caso di mancata certificazione la responsabilità ricade sul datore di lavoro.
Oce è in grado di rispondere così all’adempimento dei nuovi obblighi fornendo tutte le informazioni necessarie sull’iter di verifica, supportando il datore di lavoro nell’identificazione, classificazione e monitoraggio delle scadenze delle attrezzature coinvolte e provvedendo alle verifiche di legge.
Le verifiche si applicano alle attrezzature per sollevamento di cose o persone.
In particolare per gli ascensori Oce opera su tutto il territorio nazionale avvalendosi di oltre 40 ingegneri con pluriennale esperienza nel settore, per oltre 24mila impianti contrattualizzati.
Un unico punto di riferimento altamente professionale e tecnologicamente avanzato per la verifica di apparecchiature industriali, mediche, scientifiche per uso domestico o similari.
Pensiamo ad esempio quanto sia importante la sicurezza di un apparecchio che usiamo ogni giorno, di un impianto o di un semplice cancello motorizzato.
Per tali verifiche Oce si è dotato nel tempo di un’area di laboratori su una superficie coperta di 500 metri quadri e un’area esterno di 480 metri quadri.
Apparecchiature e professionalità a sostegno delle imprese del domani per dare il massimo della sicurezza a qualsiasi attività.