Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

“Un giorno in Procura” per gli studenti di Valmontone

Contrastare i fenomeni dell’antipolitica lavorando sul rispetto dei valori, la conoscenza delle leggi, sulla cultura della legalità e sulla conoscenza delle Istituzioni e del loro funzionamento.

Sono questi gli obiettivi del progetto di Educazione civica “Un giorno in Procura” che questa mattina ha visto 20 studenti delle scuole secondarie di I grado di Valmontone assistere, presso il Tribunale di Velletri, a due processi per direttissima.

Il progetto è stato curato dall’Amministrazione comunale e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri.

Accolti dal Procuratore della Repubblica Giancarlo Amato i ragazzi – accompagnati dai docenti e dalla consigliera delegata alla Pubblica Istruzione Laura Mujic – hanno incontrato il Pubblico Ministero di turno ed alcuni avvocati della Camera Penale di Velletri, che hanno illustrato loro i principi costituzionali che regolano il processo penale, gli attori del processo, le garanzie di cui gode ogni singolo individuo, i doveri cui ciascuno è chiamato affinché sia consentita una corretta convivenza civile.

A Cave - prenota un campo
Un’esperienza che ha emotivamente colpito i nostri ragazzi – dichiara la consigliera Laura Mujic – che ripeteremo la prossima primavera. Desidero ringraziare il procuratore Giancarlo Amato, che ci ha accompagnato in questa eccezionale esperienza, il Presidente del Tribunale di Velletri, per la particolare attenzione verso i temi trattati, l’ufficio Pubblica istruzione del Comune, le dirigenti scolastiche e i docenti che hanno accompagnato gli studenti.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: