
“Una stella per Claudio”: conclusa a Valmontone la terza edizione
Si è conclusa a Valmontone la terza edizione del concorso di educazione stradale “Una Stella per Claudio”.
Un’edizione che ha coinvolto anche gli studenti del biennio di Colleferro e Segni dell’IIS Via Gramsci con un’elevata qualità dei lavori prodotti. Video, poesie, manifesti pubblicitari, plastico, poster, locandine e disegni sono stati elaborati dagli studenti che, con fantasia ed eccellenti capacità espressive e digitali, hanno animato questa terza edizione.
Nata da un’idea della famiglia Fusani, l’iniziativa intende ricordare il loro Claudio e far in modo che non si ripetano tragedie che segnano per sempre il tempo delle famiglie. Un progetto cresciuto in maniera esponenziale, con numerosi sponsor che, con grande generosità, hanno messo in palio premi eccezionali determinando un’ottima cornice al concorso.
I lavori sono stati valutati da una giuria composta dalla dirigente scolastica Maria Benedetti, la delegata all’istruzione Laura Mujic, Paola Fusani, il comandante della stazione dei carabinieri di Valmontone Francesco Montesano, il comandante della polizia locale Giovanni Maisti, rappresentanti della protezione civile e croce Rossa , l’ingegnere Gianfranco Fusani dell’Anas stradale e dagli sponsor del concorso che, con attenzione, hanno valutato i singoli lavori.
Solo nel corso della cerimonia di premiazione sono stati svelati i nominativi dei vincitori, che erano abbinati ad un colore che li contraddistingueva. Tanta emozione per tutti con gli studenti posti al centro della cerimonia per ricordare loro quanto siano importanti piccoli gesti che salvano la vita propria e quella altrui.
Educare i giovani al rispetto di regole stradali affinché siano responsabili e possano avere un lungo futuro da disegnare, consapevoli che basta un attimo per cambiare il corso alla propria esistenza. “Una stella per Claudio” ci insegna che c’è sempre da imparare, anche dando un senso al dolore di una perdita.