
Us Palestrina, un nuovo progetto ambizioso per il rilancio della squadra: intervista al presidente
a cura della redazione – intervista al presidente Daniele Imola
Dopo anni di difficoltà Palestrina torna sul palcoscenico locale del calcio, perché questa scelta? Quali sono gli obiettivi?
Palestrina da sempre è considerata una realtà importante del calcio a livello locale. Durante la sua storia ha potuto disputare campionati di Promozione, Eccellenza e Serie D e cavalcare palchi importanti. Ringrazio Augusto Cristofari che mi ha dato la fiducia di riportare Palestrina dove merita. Negli ultimi anni purtroppo ha vissuto momenti di difficoltà e la mia scelta di investire in questo paese nasce dallo scorso anno allestendo la rosa dell’RVM Palestrina che milita attualmente in Prima Categoria, da quest’anno oltre a riconfermare la prima squadra, ho voluto fortemente investire nella scuola calcio e in alcune categorie del settore agonistico.
Quali sono state le prime ambizioni della società?
Come anticipavo Palestrina ha bisogno di fare calcio e di essere presente nei vari campionati. Ho voluto fortemente con me, in questo percorso, una figura professionale e professionista come Dino Giudici, da tempo Direttore e responsabile di società locali e con lui inserire alcune figure importanti per i vari settori come Stefano De Matteis, allenatore della Prima Categoria, nell’ultimo anno ha guidato la società Sporting San Cesareo alla vittoria finale della coppa di Prima Categoria, e Emiliano Galassi, responsabile della scuola calcio e Vincenzo Razzano che ricoprirà la figura di Direttore Generale. Vogliamo ripartire e quel che vorrei trasmettere allo staff che mi accompagnerà è la passione e la dedizione che gli atleti e i bambini meritano.
Ci parli della scuola calcio, dai vostri profili emerge l’affiliazione con l’Udinese Academy, di che cosa si tratta?
Il lavoro di Emiliano Galassi si è visto dal primo giorno. Tra le novità con cui Palestrina si presenta quest’anno è l’affiliazione con l’Udinese Academy. Questa scelta nasce dal voler uno staff attento alle modalità di lavoro, alla cura nei confronti dei bambini e al loro percorso di crescita e l’Udinese Academy ci è sembrata la scelta che più rispecchia questo concetto. Fin dai primi giorni, infatti, c’è un contatto quasi quotidiano con questa accademia giovanile e nel corso della stagione sportiva scoprirete anche delle novità che stiamo organizzando.
Presidente quali sono i prossimi appuntamenti della società?
Vi invito ad essere presenti il 15 Settembre 2023 presso il Centro Sportivo Antonio Sbardella per la festa di presentazione della scuola calcio, del settore agonistico e della Prima squadra del Palestrina, sarà una serata per noi importante per conoscerci e per farci un in bocca al lupo per la stagione che verrà. La settimana che va dal 4 all’8 di Settembre sarà un’altra occasione per svolgere degli open day per la nostra scuola calcio. Infine, vi chiedo di restare sintonizzati sui nostri canali social per vedere gli sviluppi della stagione, i tornei che si stanno già organizzando per le varie categorie e per tifare insieme i colori arancioverdi del Palestrina.