Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Valle Martella: tutto pronto per la 1^ edizione della Sacra rappresentazione

Anche Zagarolo avrà la sua “Sacra Rappresentazione della Passione e Morte del Signore”. L’evento, che si terrà domenica 10 aprile 2022 alle ore 20:30 nella frazione di Valle Martella, è stato pensato, voluto e ideato dall’Associazione Socio Culturale Antica Gabi, in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Regina e della Confraternita di Nostro S. Signore della Prigionia. Mesi di impegno per portare le pagine più significative del Vangelo su un palcoscenico d’eccezione: il sagrato della Chiesa di Santa Maria Regina. Un progetto importante diretto dal presidente Franco Carapellese, con la regia di Loredana D’Angelo e che vede impegnate circa 100 persone tra maestranza, attori e figuranti quasi tutti alla loro prima esperienza. Un’opera di volontariato grandiosa in cui tutti hanno voluto apportare il loro personale contributo: dai costumi, alle scenografie tutto è realizzato a mano.

Sono davvero orgoglioso di questa iniziativa - spiega Franco Carapellese, Presidente dell’Associazione Socio Culturale Antica Gabi costituitasi da circa un anno ma che ha già all’attivo diversi eventi -. La Sacra rappresentazione è un evento che mancava a Valle Martella e a Zagarolo. C’è bisogno di tornare a respirare le tradizioni, e quando queste mancano è giusto iniziare a crearle. Ringrazio Don Ramon Bravo, parte integrante e fulcro di questo progetto che ci ha aperto le porte della parrocchia mettendosi a completa disposizione. Questa è una sfida di tutta una comunità, che ha voglia di mettersi in gioco e che ha già risposto presente confermando grande disponibilità a partecipare.

Due ore nelle quali, si punterà a far meditare. Il pubblico, comodamente seduto nello spazio antistante il sagrato (sono previsti circa 300 posti a sedere), potrà assistere ad una rievocazione densa di emozioni accompagnata da luci, musiche e parole che puntano ad arrivare dritti al cuore. Una unità di intenti che ha spinto gli organizzatori e la parrocchia ad investire su un progetto che, sebbene al primo anno, punta ad accogliere centinaia di visitatori.

Sarà una notte sospesa tra fede, tradizione e arte - spiega la regista Loredana D’Angelo. Una notte di magia in cui un’intera comunità, ma anche persone venute da fuori come Labico, San Cesareo, Gallicano e Colonna, vestiranno i panni della storia per far rivivere le vicende di Cristo. In scena otto quadri, le tappe fatte da Gesù fino al Golgota: arrivo di Gesù in Gerusalemme, l’ultima cena, il giardino dei Getsemani, la casa del sommo Sacerdote, il pretorio Pilato, la via del Calvario, la Crocifissione ed infine il santo Sepolcro. Una vera e propria scommessa, con attori quasi tutti alla prima esperienza e cambi di scena a vista.

Appuntamento domenica 10 aprile 2022 alle ore 20:30 nella frazione di Valle Martella, presso la Parrocchia di Santa Maria Regina per assistere non solo ad uno spettacolo unico nel nome di Gesù Cristo, ma per vivere un vero e proprio itinerario interiore, un viaggio attraverso gli incontri con le nostre croci e con tutte quelle di cui il mondo è costellato.