Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

title-image

Blog

Valmontone avrà il suo ospedale di comunità. La soddisfazione del sindaco Latini

Con un intervento complessivo da oltre 3 milioni e 600 mila euro, Valmontone avrà un ruolo fondamentale nell’assetto della sanità del territorio disegnato da Asl Roma5 e Regione Lazio con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il cosiddetto PNRR.

Nell’ex ospedale di via Porta Napoletana, infatti, sono stati collocati sia una Casa della comunità, per 538 metri quadri, che un ospedale di comunità, su una superficie di 1.100 metri quadri.

Nello specifico, la Casa della Comunità è una struttura in cui opereranno gruppi multidisciplinari di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, altri professionisti; la numerosità garantirà la presenza capillare su tutto il territorio regionale. All’interno della Casa della Comunità, potendo contare sulla presenza degli assistenti sociali, dovrà realizzarsi l’integrazione tra i servizi sanitari e sociosanitari con i servizi sociali territoriali, e dovrà, inoltre, configurarsi quale punto di riferimento continuativo per la popolazione che la strumentazione polispecialistica, anche attraverso una infrastruttura informatica e un punto prelievi, permetterà di garantire la presa in carico della comunità di riferimento.

L’Ospedale di comunità, invece, dotato di circa 20 posti letto a gestione prevalentemente infermieristica, contribuisce ad una maggiore appropriatezza delle cure determinando una riduzione di accessi impropri al pronto soccorso o ad altre strutture di ricovero ospedaliero o il ricorso ad altre prestazioni specialistiche. L’Ospedale di Comunità potrà anche facilitare la transizione dei pazienti dalle strutture ospedaliere per acuti al proprio domicilio, consentendo alle famiglie di avere il tempo necessario per adeguare l’ambiente domestico e renderlo più adatto alle esigenze di cura dei pazienti.

Presentato già il 3 febbraio a Colleferro e il 4 a Palestrina, il PNRR sulla sanità del nostro territorio verrà illustrato anche a Valmontone dall’assessore regionale alla sanità, Alessio D’Amato (non appena guarirà dal Covid) insieme al vice presidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, e alla presidente della IX Commissione regionale, Eleonora Mattia, che tanto si spende ogni giorno per questo territorio.

Siamo grati alla Regione Lazio e al direttore della Asl Roma5,Giorgio Santonocito, - commenta il sindaco Alberto Latini - perché in questo modo si dà concretezza agli impegni assunti in questi anni. Fin dal 2019, infatti, dopo un sopralluogo nella struttura di via Porta Napoletana il direttore Santonocito aveva raccolto la nostra richiesta di ripristinare in quella sede servizi sanitari in grado di dare risposte alle esigenze di sanità pubblica del territorio. L’occasione dei fondi PNRR consente, oggi, di dare seguito a quegli impegni e di realizzare qualcosa su cui, insieme a tutta l’Amministrazione comunale, stiamo lavorando da oltre due anni”.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: