
Valmontone “non ha muri”: premiati i primi 5 nati di diverse nazionalità
a cura della Redazione
D “Valmontone non ha muri: nati per amare” è la bellissima iniziativa svolta ieri, a Palazzo Doria Pamphilj, in occasione del 34º anniversario dell’approvazione della Convenzione dei Diritti dei bambini e degli adolescenti.
L’incontro ha visto la partecipazione di una rappresentanza degli istituti comprensivi della città che hanno potuto riflettere, giocare ed imparare a conoscere i diritti dei bambini.
Per l’occasione sono stati “premiati” i primi 5 nati a Valmontone di diverse nazionalità: italiana, romena, di Sierra Leone, India e Bangladesh.
L’assessora Laura Mujic, soddisfatta per la bella giornata pensata per i ragazzi insieme al sindaco Veronica Bernabei, ha ribadito l’importanza di mettere al centro i diritti di ognuno, ricordando che tutti siamo unici.
Un ringraziamento alla cooperativa sociale Medihospes che gestisce l’Assistenza ai bambini e ragazzi disabili nelle nostre scuole e che oggi si è occupata dei laboratori, alla consigliera Sofia D’Ascenzi la quale ha spiegato in maniera semplice e dettagliata ai ragazzi delle scuole medie il funzionamento del Consiglio comunale, e a tutti gli uffici comunali che hanno organizzato l’iniziativa: Ufficio Servizi Sociali, Pubblica Istruzione e Ufficio Anagrafe. Un grazie anche alla farmacia Comunale, all’ingresso dell’outlet, per aver offerto un dono a tutti i nuovi nati.