Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra, dei suoi valori e delle sue intime connessioni.

Venerdì 17 la temperatura media globale della Terra ha superato i 2 gradi. Un record che allarma

a cura della Redazione

Lo scorso venerdì 17 la temperatura media globale della Terra ha superato per la prima volta i 2 gradi.

Vale la pena di ricordare che alla COP15 di Parigi del 2015 si decise con lo storico Accordo l’obiettivo di limitare ben al di sotto di 2 gradi. L’annuncio del record di venerdì 17 lo dà su X Samatha Burgess, vicedirettrice di Copernicus, il servizio di osservazione satellitare e da stazioni su terra e mare dell’Unione europea.

A Palestrina - Scopri di più

“La temperatura globale provvisoria nel set di dati ERA5 per il 17 novembre rilevata da Copernicus è stata di 1,17 gradi superiore al periodo 1991-2020, la più calda mai registrata”, scrive Burgess.

“La nostra stima è che sia stato il primo giorno in cui la temperatura globale è stata di oltre 2 gradi superiore ai livelli del 1850-1900 (o preindustriali), risultando pari a 2,06 gradi”, aggiunge.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: