Vespa Orientalis è psicosi anche nei Monti Prenestini. E’ davvero pericolosa? Parola all’esperto
Questa estate se ne è parlato tantissimo. Tra agosto e settembre c’è stato un vero boom di segnalazioni nella Capitale ma anche sul territorio dei Monti Prenestini. Stiamo parlando della Vespa Orientalis verso la quale si è manifestata una vera e propria psicosi.
L’IDENTIKIT
Dai 2 ai 3 cm di lunghezza, tinta rossiccia quasi uniforme, larga banda gialla nell’addome e una macchia sulla testa anch’essa gialla: è questo l’identikit del temutissimo insetto.
Conosciuta anche come calabrone orientale, la Vespa Orientalis è una delle tre specie di vespa attualmente presenti in Europa.
Nidifica all’interno di cavità naturali come alberi, buchi nel terreno, ma anche dentro gli avvolgibili delle tapparelle, sottotetti e intercapedini.
Negli anni passati la sua presenza è rimasta relegata al Sud Italia (Campania, Calabria e Sicilia), ma l’innalzamento delle temperature e unito alla presenza di rifiuti in strada (loro fonte principale di cibo) ne ha favorito la proliferazione anche nelle zone del Centro, Roma compresa.
GRADO DI PERICOLOSITA’. PAROLA ALL’ESPERTO
La Vespa Orientalis, non è più pericolosa delle altre specie, ma può pungere più volte - spiega Andrea Torre, della Ekotorre srl -. Il suo veleno è simile a quello dei calabroni, ma il grado di pericolosità varia da persona a persona. Per i soggetti particolarmente sensibili, una sola puntura può determinare una reazione anafilattica potenzialmente mortale. Per questo se ad essere punto è un bambino, una persona anziana o fragile, o se si manifesta difficoltà a deglutire è bene correre subito in Pronto Soccorso.
COSA FARE IN PRESENZA DI UN NIDO
Nel caso si incontri un esemplare o un intero nido, il consiglio è ovviamente di evitare il fai da te e di contattare chi è del mestiere. Se si sentono minacciate le Vespe Orientalis diventano particolarmente aggressive. Cercare di ucciderle con i comuni insetticida può essere molto pericoloso.
I tecnici di Ekotorre, oltre ad essere specializzati in disinfestazioni, hanno i giusti mezzi a disposizione per trattare con sicurezza l’aerea infestata. Diversi gli interventi per rimuovere nidi di Vespa Orientalis svolti da questa azienda con sede a Colonna – San Cesareo in questo periodo:
Abbiamo ricevuto tantissime chiamate soprattutto nel mese di agosto - spiega Torre - e tante continuano ad arrivare ancora adesso. Condomini, palazzi, singole abitazioni, giardini: la Vespa Orientalis nidifica ovunque. Tra i nidi di questa specie più grandi che abbiamo rimosso in questi giorni ce ne è stato uno particolarmente grande, pesava circa 4 chili e occupava parte dell’intercapedine di un’abitazione.
PER INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE CHIAMA LO 06.69363848 PER UN PREVENTIVO E SOPRALLUOGO GRATUITO
