Olevano, grande attesa per Vinointorno: la rassegna del vino e del cibo di qualità
Èuna delle manifestazioni di punta delle terre del Cesanese, un appuntamento entrato nella tradizione di Olevano che negli anni ha saputo ritagliarsi spazi importanti in tutta la provincia di Roma. Dopo la pausa covid torna Vinointorno, l’ottava rassegna nazionale dedicata al cibo e al vino di qualità, organizzata da Extrawine con la collaborazione del Gourmet Errante.
L’appuntamento è per venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno nel suggestivo scenario dell’Ex Frantoio Bonuglia.

L’evento vuole offrire un contributo alla crescita della cultura enogastronomica cercando di promuovere l’educazione del gusto e di dare risalto alle piccole produzioni artigianali legate alle tradizioni ed alle innovazioni. Nella rassegna sarà possibile degustare circa seicento etichette.
Venerdì 24 e sabato 25 saranno dedicati al percorso del cibo, ad accesso libero, e all’Itinerario del vino ove l’ingresso sarà consentito solo a coloro che hanno acquistato calice e pochette.
Vinointorno è l’occasione giusta anche per assaporare la migliore espressione della cucina di territorio, frutto della ricerca di prodotti di qualità. I ristoranti e le trattorie di Olevano Romano proporranno piatti, generalmente semplici ma ricchi di idee, che rappresentano le varietà culinarie del luogo. L’evento dà anche l’opportunità di apprezzare meglio un paesaggio caratterizzato dalla luce, dal colore e da una natura ricca di rocce e querceti, divenuto celebre nel XIX secolo grazie all’opera di pittori tedeschi, danesi e francesi e reso famoso dal Cesanese.
Domenica 26 sarà dedicata a convegni, seminari e degustazioni e alla presentazione de ‘I luoghi del Cesanese 2021’, la terza edizione della Guida dedicata al vitigno che caratterizza il territorio, curata da Carlo Zucchetti e Pasquale Pace.
L’evento è organizzato da Extrawine in collaborazione con Carlo Zucchetti (www.carlozucchetti.it)
La Guida rappresenta la manifestazione tangibile dell’interesse e dell’attenzione degli operatori di settore nei confronti del Cesanese e del suo territorio. Al termine della presentazione è previsto un banco d’assaggio nel quale si potranno degustare alcuni fra i vini presenti sulla Guida.
Sarà possibile PRENOTARE L’INGRESSO alla degustazione del 24 e 25 direttamente dal sito cliccando VISITATORE> Prenota il tuo ingresso>compila il form.