
Vivi Zagarolo, il commercio locale cambia marcia: premiato il progetto del Comune
a cura della redazione
La Regione Lazio ha finanziato “Vivi Zagarolo”, il progetto del Comune di Zagarolo redatto in collaborazione e con la partecipazione dell’Associazione commercianti ZACA, le imprese coinvolte nella Rete, Lazio Innova, l’Istituzione di Palazzo Rospigliosi e il Museo del Giocattolo.
“Uno straordinario lavoro di concertazione per un progetto che amplia e consolida l’esperienza del precedente progetto “Destinazione Zagarolo” e della “Rete di Imprese Pitartima” – spiega il Sindaco, Emanuela Panzironi. – “Vivi Zagarolo” favorisce innovazione e coesione, raccogliendo la possibilità offerta dal nuovo Bando Le Strade del Commercio della Regione Lazio per le “Reti di Imprese in favore delle attività economiche su strada”.
“Interventi di manutenzione, arredo dell’ambiente urbano, comunicazione, marketing di rete, animazione territoriale, iniziative di formazione, promozionali e di valorizzazione delle eccellenze: questi gli obiettivi del progetto – aggiunge l’Assessore alle Attività produttive, Ferdinando Bonafede. – “Vivi Zagarolo” mira ad orientare e promuovere lo sviluppo delle imprese e del territorio, moltiplicando i flussi di visitatori: in vista del Giubileo del 2025, Zagarolo sta crescendo e lo vuole continuare a fare insieme al settore produttivo. Per questo ringrazio tutte le imprese, istituzioni, aziende e associazioni che hanno sostenuto il progetto, gli uffici comunali per averlo redatto, l’Amministrazione comunale per il consueto supporto”.
IL PROGETTO
La nuova azione progettuale muove i primi passi dalla Primavera 2022 (Marzo) con l’analisi del bando, attivando la cabina di regia tra soggetto beneficiario e promotore, riunioni tra gli attori coinvolti, assemblee pubbliche per raccogliere idee e monitoraggio dei bisogni della Rete al fine di realizzare il project design e la presentazione del progetto.
LE ATTIVITÀ PREVISTE
L’azione progettuale proposta si articola in attività e azioni utili a proseguire con nuove azioni il percorso precedentemente attivato, a partire da una esperienza di Rete di Imprese consolidata capace di una azione piu’ consapevole, partecipata e condivisa rispetto al bando precedente prima occasione di Costituzione della Rete (Novembre 2017).
I SOGGETTI SOSTENITORI
I soggetti protagonisti del bando sono La Regione Lazio (ente erogatore), il Comune di Zagarolo (soggetto beneficiario), la Rete di Imprese Pitartima (soggetto promotore). Tra gli ulteriori stakeolders coinvolti del progetto: Istituzione Palazzo Rospigliosi, Spazio Attivo LOIC Zagarolo, CNA di Roma, Associazione ZACA.